4Canti

“A tutto cuore”, Claudio Baglioni in concerto a Palermo. Cosa cambia sul fronte della viabilità

Pubblicato il 22/09/2023 | Categoria: Società e Cultura

“A tutto cuore”, Claudio Baglioni in concerto a Palermo. Cosa cambia sul fronte della viabilità
Claudio Baglioni torna a Palermo per tre date al Velodromo "Paolo Borsellino". Il celebre cantautore arriva nel capoluogo siciliano il 12, 13 e 14 ottobre. Dopo l'enorme successo del tour solistico di 156 concerti nei teatri lirici di Dodici Note Solo BisClaudio Baglioni ritorna ai live spettacolari con "aTUTTOCUORE": 9 maxieventi dal vivo. Tutto grazie a una nuova rappresentazione totale, a tre gigantesche dimensioni spaziali - orizzontalità, verticalità, profondità - nella quale si fondono musica, luce, figura, gesto, azione e le molteplici arti e modalità dello stupefacente mondo dello spettacolo. Il tema centrale del progetto "aTUTTOCUORE" ruoterà attorno al cuore, suono e strumento primordiale dell’esistenza. La percussione ritmica che è musica di vita e della vita. La danza che ci muove dentro e fuori. Il ballo universale che tra coraggio e accoramento, ci mette d’accordo.

L’ordinanza del Comune

Date che si avviano verso il sold out e che vedranno l’impiego di 17 autoarticolati, 3 pullman per il trasporto del corpo di ballo e numerosi mezzi tecnici per il montaggio del palco e delle attrezzature per lo svolgimento dei concerti. Fatto sul quale è intervenuto il Comune di Palermo attraverso l’ordinanza 1225 del 20 settembre 2023, emessa dall’Ufficio Mobilità e sottoscritta dal Capo Area Sergio Maneri. Il provvedimento sarà in vigore dal 5 al 18 ottobre e prevederà una serie di modifiche alla viaiblità.

Cosa cambia sul fronte della viabilità

Nell’ultimo tratto di via Lanza di Scalea verrà prevista l’inversione del senso di marcia nel tratto di strada che dalla rotatoria porta al cancello di accesso al Velodromo (ad uso esclusivo dei mezzi autorizzati), con obbligo di svolta a sinistra sulla carreggiata centrale. Inoltre, sarà prevista l’istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta nell’area che sarà destinata al parcheggio degli autoarticolati e dei mezzi della produzione. Sarà autorizzata solo la sosta dei camion per le operazioni di carico e scarico, i quali dovranno essere collocati nel marciapiede antistante l’ingresso principale. Al fine di permettere lo svolgimento delle operazioni preliminari al concerto, la zona sarà transennata e vigilata dagli organizzatori. Relativamente ai giorni 12, 13 e 14 ottobre, l’Ufficio Mobilità del Comune di Palermo istituirà dieci stalli zona H per soggetti diversamente abili, muniti del relativo contrassegno, in via Renato Guttuso, nel tratto all’altezza della biglietteria del Velodromo.