4Canti

"Caro Battiato", l'omaggio di PIF al Maestro. Il 5 gennaio su Rai3 in prima serata

Pubblicato il 03/01/2022 | Categoria: Società e Cultura

"Caro Battiato", l'omaggio di PIF al Maestro. Il 5 gennaio su Rai3 in prima serata
Il 5 gennaio alle 21.15 su Rai3 andrà in onda il documentario "Caro Battiato", un omaggio del regista palermitano PIF (Pierfrancesco Diliberto) al cantautore e mistico morto lo scorso 18 maggio a Milo in provincia di Catania. Non sarà stato semplice per PIF raccontare la vita e le opere di un artista geniale e poliedrico come il Maestro. La sua opera è così vasta e carica di significati che spesso parlandone si rischia di sfiorarne appena l'essenza apparendo superficiali. Non sarà questo il caso di PIF perché ha sempre saputo affrontare con originalità e sottigliezza argomenti tutt'altro che semplici, basti pensare ai suoi film "La mafia uccide solo d'estate" e il recente "E noi stronzi rimanemmo solo a guardare". Sicuramente PIF non si sarà accontentato della solita passerella di artisti che, più o meno commossi, si mostrano fieri di aver conosciuto il Maestro. Speriamo si parli confacentemente della filosofia di G.I. Gurdjieff, del sufismo, dello gnosticismo, del pitagorismo e del cristianesimo esoterico presenti in quasi tutti i suoi brani musicali, film e dipinti. Solo ripercorrendo tali sentieri si potrà mostrare come l'intera opera del Maestro sia essenzialmente un tentativo incessante di  svelare la necessità ineludibile di liberarci dai nostri schemi interiori, dalle influenze sociali e dalle "false personalità" per divenire finalmente consapevoli di noi stessi e del mondo ci circonda. Vincenzo Tumminello