Pubblicato il 14/11/2022 | Categoria: Società e Cultura
La fruizione è gratuita, aperta alle famiglie dei bambini. Per informazioni e calendario incontri si può consultare il gruppo Facebook "Amici di Nati per Leggere Palermo e provincia"o contattando l’indirizzo e-mail staffnplpa@gmail.com oppure recandosi direttamente in Parrocchia.
Promotore del progetto è il Consigliere della II Circoscrizione Pasquale TUSA: ”sono felice che in questo quartiere si inizi un percorso culturale con le famiglie ed i loro figli. E' da più di un anno che lavoro a fianco dell'Associazione nel superare le difficoltà che si presentavano lungo il percorso. Ringrazio la responsabile del progetto Monica Li Vigni per la dedizione e l'impegno a far nascere il presidio, il Parroco Don Ugo Di Marzo per aver messo a disposizione i locali e l'On. Giampiero Trizzino per finanziato il progetto”.
Nel progetto, indispensabile è il ruolo dei pediatri, che intraprenderanno percorsi di formazione integrati con l’incentivazione alla “lettura a bassa voce”, dimostratasi fondamentale anche in età prescolare: “I presidi nascono su iniziativa di volontari NpL nei rioni e nei municipi delle grandi città e nei piccoli centri in cui i servizi per l’infanzia non sono presenti o non sono sufficienti. Il Dono del libro è un’opportunità in più che i pediatri di libera scelta, opportunamente formati, possono offrire alle famiglie. Consiste nel donare un libro a ogni nuovo nato durante i bilanci di salute del bambino in maniera tale che anche la visita dal pediatra, possa diventare un’occasione per una significativa azione e un incentivo per diffondere l’abitudine alla lettura in famiglia. Il pediatra potrà anche invitare le famiglie a recarsi presso il Presidio NpL di zona, creando un circolo virtuoso che contribuisca al rafforzamento della rete territoriale intorno alle famiglie. Il pediatra può spiegare ai genitori i benefici della lettura e suggerire loro, già a partire dai primi mesi di vita del bambino, di introdurre i libri e l’ascolto di rime, filastrocche e musica tra le attività da condividere con il bambino, facendo anche dono di libri”.