Pubblicato il 08/09/2021 | Categoria: Società e Cultura
Per partecipare agli eventi in programma sarà necessario mostrare la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass), come previsto dal decreto-legge 23 luglio 2021 n. 105. In assenza della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) non sarà consentito l’accesso all’evento. Tutti i concerti saranno a ingresso gratuito previa prenotazione obbligatoria e sarà possibile accreditarsi da mercoledì 15 settembre alle ore 15:00 su www.pianocitypalermo.it.
Piano City Palermo è un’iniziativa musicale che si tiene in città dal 2017, nata dall’omonimo festival milanese per creare un ponte culturale tra le due città. L’edizione 2019 ha registrato un record di presenze (oltre 40 mila spettatori) e ha coinvolto più di 50 artisti.
Con la Direzione Artistica di Ricciarda Belgiojoso, Piano City Palermo è un progetto di Associazione Piano City Milano, della Fondazione Teatro Massimo e del Comune di Palermo, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Alessandro Scarlatti già Vincenzo Bellini” di Palermo e con il patrocinio della Regione Siciliana e dell’Università degli Studi di Palermo. Il festival è possibile grazie alla collaborazione con Hermès in sostegno ai talenti e con Fondazione Bracco.
Prodotto da Accapiù, Piano City Palermo è un progetto partecipato, con un forte coinvolgimento cittadino, in cui la cittadinanza, i privati e i partner culturali collaborano insieme per una città sempre più vivibile e aperta. Una scommessa che ha incontrato l’entusiasmo e il sostegno dell’intero tessuto culturale e sociale della città: musicisti, aziende, media, istituzioni, associazioni che oggi vedono Piano City Palermo come uno degli eventi diffusi più amati dai cittadini di Palermo, e non solo.