4Canti

A Palermo nasce “Borgo Strafalè”

Pubblicato il 05/01/2021 | Categoria: Società e Cultura

A Palermo nasce “Borgo Strafalè”
A due passi dal polo universitario e culturale di Palazzo Steri, a ridosso di piazza Marina nasce “Borgo Strafalè”, il cui nome rimanda alla presenza delle donne di vita che connotavano, in passato, la via IV Aprile. “Borgo Strafalè” è un’aggregazione spontanea di diverse abilità artigianali che hanno dato vita ad un interessante esperimento che mette insieme produzione e offerta di manufatti che scaturiscono da talenti e percorsi diversi, all’insegna di un’azione di rigenerazione urbana e rivitalizzazione degli spazi e che riesuma la storia, il folklore e la tradizione del luogo. Nasce così “Borgo Strafalè”, una storia che risveglia un’identità accompagnata da un senso di appartenenza e di progettualità che vede in prima linea, con le loro attività, Lavinia Sposito, Valentina Margiotta, Eleonora Reina, Giusi Passamonte, Roberta Milazzo e Serena Giattina: sono loro le artigiane ed esercenti che hanno dato forma a questa esperienza unica, declinata attraverso la sensibilità femminile. Ognuna, dal proprio angolo, ognuna con il proprio vissuto emotivo, tutte hanno impresso alla via il segno personalissimo delle loro identità, con la Cioccolateria Lorenzo, alla quale va il merito di essere stata l’esercizio commerciale “pioniere” della rinascita della strada. E così dalla cioccolateria, passando per i negozi che propongono monili e abiti realizzati all’insegna dell’unicità e della manualità preziosa, Borgo Strafalè si configura come un progetto pilota di rinascita commerciale, e non solo.