A Palermo una “cantata anarchica” per tributo, in ricordo di Fabrizio De Andrè
Pubblicato il 09/02/2024 |
Categoria: Quattrocanti Magazine
Era l’11 Gennaio del 1999 quando Fabrizio De Andrè ci lasciava.
L’indimenticabile cantautore genovese, autore di testi/poesie indelebili ed emozionanti, continua ad affascinare le nuove generazioni, a 25 anni dalla sua scomparsa. Il suo ricordo è più vivo che mai, come dimostrano le iniziative organizzate in tutta Italia per omaggiare quella che è senza dubbio la figura più influente della storia della musica italiana.
Il 18 febbraio prossimo Fabrizio De Andrè avrebbe compiuto 84 anni e, per l’occasione, in molte città italiane, sono in programma raduni liberi e spontanei, per suonare e cantare i tanti “gioielli” che De Andrè ci ha lasciato.
Una cantata anarchica, dove chiunque può partecipare, cantando e suonando le sue poesie, è in programma anche a Palermo, così come in tante alte città, come l'11 gennaio del '99 quando a Milano, durante un concerto auto organizzato, un gruppo spontaneo si è ritrovato a cantare le canzoni di Fabrizio De Andrè nel giorno della sua morte.
Questo evento, che si ripete ogni anno, il giorno del suo compleanno è, infatti, speculare all’altra cantata anarchica che ha luogo, sempre ogni anno, l’11 gennaio, giorno della sua scomparsa.
A Palermo il raduno spontaneo è in programma il 17 febbraio - il giorno prima del compleanno di De Andrè.
Musicisti, fan e semplici curiosi si ritroveranno in piazza San Francesco di Paola, di fronte alla chiesa e focacceria omonima, dalle ore 20.00 in poi, ciascuno libero di contribuire, cantando o suonando vari strumenti musicali. Ovviamente si può partecipare anche semplicemente ascoltando.
Vincenzo Gargano