La straordinaria vita della ragusana MariaOcchipinti (1921-1996) non può cadere nell'oblio. Anarchica-pacifista e paladina dei diritti delle donne. Nel 1945 fu leader carismatica del movimento antimilitarista di Ragusa "Non si parte" che si batté contro gli arruolamenti forzati nell'esercito italiano fascista. Il quattro gennaio del 1945, al quinto mese di gravidanza, si stese su una delle strade principali di Ragusa per impedire il passaggio degli autocarri che trasportavano le giovani reclute. Per tale gesto fu arrestata e condannata al carcere (dove partorirà la sua bambina). Scontata la pena iniziò a viaggiare fino a raggiungere il Marocco, il Canada e gli Stati Uniti.
Tali vicende sono narrate, in maniera originale e coinvolgente, dall'attrice e regista Elena Pistillo nel suo spettacolo "Pezze per aria". Le musiche sono state curate da Paolo Romano e arricchite da interventi canori di alcune donne di Polizzi Generosa, paese in cui il progetto teatrale ha preso il via e dove lo spettacolo andrà in scena domenica 21 alle 18.30 presso il cinema Cristallo in Corso Garibaldi.
Vincenzo Tumminello
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente.
Leggi di più.