Vi sono nuove indicazioni sui contagi in classe. A scuola si applicano le nuove linee guida sulla quarantena.
Le nuove indicazioni sulla quarantena dell’Istituto superiore di sanità, dei ministeri alla Salute e all’Istruzione e delle Regioni servono a ridurre la Dad. Con un caso in una classe, fino ad ora, tutti gli alunni andavano in quarantena.
Adesso le cose cambiano. Se c’è un positivo ma tutti gli altri compagni e i professori sono negativi, si resta in classe. Se i positivi sono due vanno a casa i non vaccinati, se sono tre ci vanno tutti. E’ fondamentale che il primo tampone, seguito da uno di controllo dopo cinque giorni, venga assicurato immediatamente, per non fare perdere nemmeno un giorno di scuola ai ragazzi.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente.
Leggi di più.