Per la IV edizione dello
Chapifest -
festival internazionale di circo contemporaneo-, il direttivo di
Chapitô Danisinni ha realizzato un fitto calendario di spettacoli, musica, laboratori e incontri di elevato spessore artistico e culturale. Più di dieci circensi provenienti da Francia, Olanda, Svizzera e Italia. Un programma entusiasmante, un vanto per gli organizzatori, il rione Danisinni e l'intera città di Palermo.
Si comincerà
venerdì 10 maggio alle 21.30 con il concerto “comico-musicale” delle
Wunder Tandem, due clownesse che travolgeranno il pubblico attraverso la loro folle musica e provocante ironia. A seguire Dj set fino a notte fonda.
Sabato 11 sarà una giornata ricchissima di eventi. Alle 16.30 con lo spettacolo “Menù del giorno” si esibirà la
Compagnia Bellavita, costituita dai due eccezionali clown-giocolieri
Andrea Farnetani e
Antonio Coluccio. Uno spettacolo in cui si susseguono difficoltosi virtuosismi e gag divertenti e in cui fanno da protagoniste l'allegria e la gioia di vivere.
Alle 18.00 andrà in scena lo spettacolo di circo-danza della compagnia
Cie-Nonni's, nata dall'incontro di
Silvia Cunsolo e Alice Di Stefano, due artiste che, attraverso i liberi movimenti dei propri corpi creeranno storie in grado di meravigliare il pubblico. Seguirà il concerto del
Collettivo Folk Palermo e concluderà la giornata la
Compagnia Baccalà con “PSS PSS”,
uno spettacolo vincitore di 15 premi internazionali ed eseguito in oltre 53 Paesi. Per assistere agli spettacoli della compagnia Baccalà è necessario prenotare
whatsappando al numero 3519317487.
Domenica 12 si aprirà con il
Laboratorio di circo, accessibile a tutti, condotto dalle artiste
Valeria Cultrera e
Antonella Di Fiore, fondatrici e insegnanti della scuola di arti circensi
Spazio Euphoria di Palermo.
Alle 17.00 tornerà lo
Chapifest Young Side, un’iniziativa creata con
Traiettorie Urbane, in cui i ragazzi che in questi mesi hanno seguito laboratori di illuminotecnica, tecnica del suono, circo sociale e gestione dei social, organizzeranno e gestiranno proprie iniziative e attività.
Ospite d'eccezione della domenica l'artista di origini siciliane
Salvo Cappello. Laureato "artista di circo” presso la prestigiosa Accademia Fratellini di Parigi, ha lavorato e collaborato con i più importanti registi e compagnie circensi europee. Allo Chapifest porterà il suo spettacolo P.O.M.O. - Personaggio Oltre la Mia Origine-.
Alle 18.30 e alle 20.00 chiuderanno il festival le repliche di “Menù del giorno” e “PSS PSS”.
Il festival ospiterà, inoltre, la mostra fotografica di
Martina Polito dal titolo
Thauma, una selezione di istantanee che, con il pretesto di raccontare l'edizione dello Chapifest 2023, mostra lo spirito espansivo, cordiale e gioioso del mondo circense.
Partecipare agli eventi dello Chapito’ sarà un’occasione per conoscere la meravigliosa comunità Danisinni, una realtà magica e romantica situata nel cuore del centro storico di Palermo in cui, attraverso l’arte circense e le iniziative sociali, si lotta ogni giorno per donare ai bambini e ai ragazzi del rione la speranza di un futuro diverso da quello che il destino sembra avergli assegnato.
Vincenzo Tumminello