4Canti

Chiusa la piscina comunale di Palermo

Pubblicato il 30/07/2024 | Categoria: Palermo News

Chiusa la piscina comunale di Palermo
Da sabato 27 luglio le porte della piscina olimpionica comunale di Palermo sono state chiuse per dare il via ai lavori, ormai indispensabili, di ristrutturazione. L’impianto, costruito tra gli anni ‘60 e ‘70,  è stato parzialmente ristrutturato ventisette anni fa in occasione della XIX Universiade ed oggi si trova in condizioni che paventano la non agibilità. L'angoscioso problema che pone la chiusura della piscina comunale è, però, la mancanza di una valida alternativa considerato che i lavori di ristrutturazione non termineranno prima del 2026. Il progetto della nuova e temporanea vasca all’aperto di 33 metri x 25 metri, da realizzarsi in via Lanza di Scalea (nei pressi del centro commerciale "Conca d’oro”), non è ancora stato avviato ed è chiaro che per la sua effettiva realizzazione occorreranno un bel po’ di mesi. Nella mancanza di un’alternativa, le tante società sportive che operano all’interno della piscina comunale non possono che appoggiarsi alle poche strutture private presenti nel territorio: Sporting Village di Bonagia, TC3 Palermo, CUS e la piscina di Terrasini. Tutte soluzioni che creano gravi disagi alle società sportive e alle famiglie degli/delle atlete. Molti genitori hanno già dichiarato l’impossibilità di affrontare tali problematiche legate soprattutto ai lunghi spostamenti e ai costi che sicuramente aumenteranno considerevolmente (ovviamente i prezzi delle strutture private sono più alti). È inutile sottolineare che l’alternativa efficace e funzionale andava individuata, dalle autorità comunali di competenza, prima della chiusura dell’impianto di Viale del Fante. Ai nuotatori palermitani, di tutte le età, adesso non rimane altro che l’amaro in bocca, l’infinita tristezza di non potersi più allenare senza dover affrontare scomodità e ristrettezze. Vincenzo Tumminello