4Canti

COROLLARIO DEL FESTINO DI SANTA ROSALIA 2024

Pubblicato il 09/07/2024 | Categoria: Quattrocanti Magazine

COROLLARIO DEL FESTINO DI SANTA ROSALIA 2024
ODD AGENCY “La Santa e la Città-Santa Rosalia a Piazza Pretoria”. Spettacolo di Videomapping con proiezione sulla facciata di Palazzo Bonocore dell’acchianata al Monte, dell’apertura della grotta e della scoperta delle reliquie. Voci, colori, musica e rumori del Festino (vera masculiata di proiezioni e musica) Luogo: prospetto Palazzo Bonocore a Piazza Pretoria Data: dal 2 al 8 Settembre – dalle ore 20,00 alle ore 23,00 Artisti: Fabrizio Pedone, Luca Pintacuda, Antonino Serafino, Lidia Falletta, Rosaria Gallé, Claudia Maria Rago, Caterina Saverino   LIMONE LUNARE “Trecentogrammi” Trecento grammi è il peso orientativo di un cuore umano. Il suo battito, un ritmo e un suono primordiale. È uno spettacolo di videomapping e musica live una performance di pittura sonora dove ogni passaggio sulla tela produce un suono che viene campionato dal vivo e manipolato in tempo reale attraverso effetti sonori. Luogo: Palazzo Riso Data: 11 e 14 luglio dalle 20:00 alle 00:00 Palazzo Riso 14 luglio Installazione del dipinto su tela e riproduzione video della performance La tela realizzata sarà in mostra sino al 31 Dicembre 2024 Artisti: Igor Scalisi Palminteri, Angelo Sicurella   OFFICINA DELL'ARTE “Balcoscenico” Dal Monastero di Santa Caterina il “Miracolo della Rosa”; dialoghi con la Città da 9 balconi di affaccio sul Cassaro, dove si propongono cunti e canti con musiche originali e tradizionali sulla la peste, la devozione, la festa e la catarsi. Luogo: Cortile Santa Caterina Date: 5 Luglio ore 20:00 7 Luglio ore 19:00 12 Luglio ore 20:00 21 Luglio ore 19:00 26 Luglio ore 20:00 28 Luglio ore 19:00 Artisti: Laura Mollica   ASSOCIAZIONE FIGLI D'ARTE CUTICCHIO “Pellegrini in questa Via” Mostra e spettacolo dell’Opera dei Pupi secondo la tradizione sulle vicende storiche e la leggenda della Santa Patrona di Palermo. Luogo: Chiesa San Giorgio dei Genovesi Date: Spettacolo dal 10 al 13 Dicembre alle 18:30 Mostra dal 8 al 30 Dicembre (escluso 25 e 26 dicembre) 10/13- 16/19 Autore: Giacomo e Girolamo Cuticchio   ASSOCIAZIONE CONSERV. TRADIZIONI POPOLARI “Rosalia di Palermo” Spettacolo dell’opera dei pupi, il triunfu e il cunto, più mostra espositiva delle marionette dal 4 Ottobre al 16 Dicembre. Luogo: Museo delle Marionette Pasqualino Noto Data: Opera dei Pupi – La Vita di S. Rosalia 11 Luglio alle ore 17,00 Triunfu a Santa Rusulia 12 Luglio alle ore 17,00 U Cuntu ri Santa Rusulia 13 Luglio alle ore 17,00 Triunfu a Santa Rusulia 25 Ottobre alle ore 17,00 U Cuntu ri Santa Rusulia 22 Novembre alle ore 17,00 Mostra dal 4 ottobre al 16 dicembre (orario apertura del Museo) Artisti: Enzo Mancuso, EmiliaValenza, Giovanna Fiume, Doriana Bruccoleri   FONDAZIONE BRASS GROUP “Santa Rosalia in Jazz” Concerto di musica jazz dedicato a Santa Rosalia Luogo: Monte Pellegrino - Piazzale antistante il Santuario di Santa Rosalia Data: 5 settembre 2024 ore 21,30 Artisti: Mario Rosini e l’Orchestra jazz siciliana   ASSOCIAZIONE CULTURALE CARLOMAGNO Evento: Santa Rosalia Patruna di Palermo. Spettacolo dell’Opera dei Pupi Luogo: Teatro Carlo Magno Date: dal 9 al 14 luglio alle ore 18:00 dal 3 al 5 settembre alle ore 17:30 Artisti: Enzo Mancuso, Antonino Guarino, Mariano Porcelli   IDRISI “La Santuzza” Spettacolo teatrale sulle figure: di Santa Rosalia, San Benedetto il Moro e il Genio di Palermo Luogo: Atrio interno di Villa Niscemi Data: 3-4 Settembre alle 19:00 Artisti: Ricky Tognazzi, Simona Izzo, Tony Sperandeo   FACOLTÀ TEOLOGICA DI SICILIA FATESI “La Rosa di Palermo, dalla fede alla santità”. Performance teatrale interattiva presso il Chiostro della facoltà di teologia con visite guidate presso la Biblioteca della facoltà e Casa La Duca. Luogo: Facoltà di teologia e casa La Duca Date: Spettacoli: 12-15 Luglio dalle ore 19,00 alle ore 20,00 Visite guidate dal 6 al 28 Luglio ore 9/13 15/18   TOP SICILIA “Rosalia è Palermo, Palermo è Rosalia” Spettacolo teatrale con canti e musica su Santa Rosalia tra leggenda e realtà più concerto dei triunfisti e Mostra dal titolo “Il Festino prima della pandemia” all’interno della sacrestia del Santuario. Luogo: Monte Pellegrino. Spazio antistante Santuario di Santa Rosalia Data: 19 luglio dalle 18:00 alle 23:00 Autori e artisti: Lollo Franco   I’M THE ISLAND “Luce Rosalia-speranza sul mare di Palermo”. La grande installazione luminosa ritrae la Santa sdraiata, circondata da un coro di luci festanti e accompagnata da una colonna sonora che celebra la speranza nel futuro della città. Luogo: Terrazza di Villa Igea Date: dal 12 al 14 Luglio dalle ore 20:00 alle ore 23:00 Artisti: Domenico Pellegrino   CENTRO ACCOGLIENZA PADRENOSTRO “Magna Via Sanctae Rosaliae et Martyris Iosephi Puglisi” Tre performance teatrali e installazione artistica di due bandiere a vela raffiguranti Padre Pino Puglisi e Santa Rosalia da Maggio a Dicembre 2024. Visite guidate a Monte Pellegrino nel Santuario di Santa Rosalia e a Santo Stefano alla Quisquina. Luogo: Open Theatre del Centro polivalente di Padre Puglisi, Piazzetta Beato Padre Pino Puglisi e l’Auditorium comunale Di Matteo DatE: “Il Trionfo di Santa Rosalia” e “Non me l’aspettavo” 1 Agosto alle ore 20.00 Open Theatre del Centro polivalente di Padre Puglisi 14 Settembre alle ore 20.00 Piazzetta Beato Padre Pino Puglisi 13 Dicembre alle ore 20.00 Auditorium comunale Di Matteo Artisti: Salvo Piparo, Michele Piccione   ARTE SENZA FINE Evento: “Fai la tua parte. Dalla rosa al giglio” Concerto in tre repliche il “Profumo dei Limoni REPLANTED ConCorde” Luogo: Conservatorio Alessandro Scarlatti – Cattedrale - San Marco Evangelista allo Sperone Data:  7 Settembre Concerto - Conservatorio Scarlatti ore 17,00 12 Settembre presso la Cattedrale di Palermo ore 21,00 15 Settembre p Chiesa San Marco Evangelista allo Sperone alle 20,40. Mostra pittorica presso Chiesa San Marco Evangelista allo Sperone dal 15 settembre al 15 dicembre Artisti: Aida Satta Flores, Ensamble musicale del Conservatorio A. Scarlatti   ASS. EUROPEAN ASSOCIAZIONE ECU “Al Riso c’è Rosa” Festival di rassegna musicale dedicato a Santa Rosalia Luogo: Palazzo Riso Data: 21 Settembre: Rosalia Patrona concerto ore 18/21 28 Settembre: E’ una Rosa… Rosalia concerto ore 18/21 5 ottobre: Classic brio in Eterna Rosalia ore 18/21 12 Ottobre: Ecu Classic Ensemble songs for Rosa ore 18/21 19 Ottobre: Devote alla Sant. Concerto ore 18/21   PRO LOCO CAPUT SERALCADI “Il festineddu du chianu o Munti” Installazione di luminarie presso il Mercato del Capo e al Mercato delle Pulci. Allestimento della montagnola in cartapesta presso la Piazza Monte di Pietà. Musiche sacre e le marce sinfoniche allegre della Banda Mediterranea Documentario “Santa Rosalia: luce di Palermo” Degustazione di prodotti tipici ed itinerari turistici Luogo: Quartiere del Capo Data: 5-15 Luglio “Festinello” ore 17.00 – 22.00 5-15 luglio degustazione di prodotti tipici 5-15 luglio itinerari turistici 6-16 Luglio: installazione luminarie di Riolo Onofrio 11,12,13 e 14 Luglio: Banda Mediterranea 12 Luglio Spettacolo Stefano Piazza ore 21.30 -P.zza Monte di Pietà 13 Luglio “Cunto a Santa Rosalia” ore 21.30 -P.zza Monte di    Pietà 4 Settembre: documentario ore 21 - al Piano della Cattedrale   NOVAMUSICA “Dialektos – 400 anni di Rosalia” Spettacolo di teatro e musica secondo la tradizione. Luogo: Chiesa del Gesù, Chiesa Maria SS. Delle Grazie Data: 29 Settembre Chiesa Maria Santissima delle Grazie ore 18,30 9 Novembre Chiesa di Santa Maria del Gesù ore 18,30 Artisti: Salvo Piparo, Mario Incudine, Pamela Barone, Giuliana Di Liberto, Antonio Zarcone, Pietro Zarcone, Giuseppe Sinforini, Carla Restivo, Marco Grillo   L’ARTE DI CRESCERE “Le Rosalie ribelli” Realizzazione Murale, Corteo scenografico di bambini ed eventi collaterali con laboratori grafici e pittorici e produzione di un murale. Luogo: Quartiere Sperone Data: 5 settembre ore 10.30 Incontro con i docenti 11 settembre ore 15.00 Assemblea per il coinvolgimento del territorio. 18 settembre ore 15.00 laboratorio per realizzare le vesti ed i costumi 25 settembre ore 15.00 laboratorio grafico pittorico per realizzare corone. 11 ottobre ore 17.00 corteo ed inaugurazione murale Artisti: Maurizio Giulio Gebbia   SHOW BIZ “Una lenza per Rosalia” Spettacolo teatrale scritto e diretto da Sperandeo e Basile con musica dal vivo eseguite da Akkura Luogo: Piazza Pretoria Data: 2 settembre ore 21,00 Artisti: Tony Sperandeo, Gaetano Basile, Akkura   DE MUSICA “Armonie Sacre – Giubileo Rosaliano e Teatino” Concerto di musica sacra con 4 solisti e 50 elementi del coro, per celebrare la figura di S. Rosalia e la figura di S. Gaetano e promuovere la conoscenza del patrimonio musicale religioso siciliano, italiano e internazionale. Luogo: San Giuseppe dei Teatini Data: 7 settembre alle 21:00 Artisti: Coro Sancte Joseph De Musica, Orchestra De Musica   ASSOCIAZIONE KLEIS “400 anni di storia di una Santa” Spettacolo multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo, con laboratori artistici realizzati nei siti: Atelier Montevergini - Cantieri Culturali alla Zisa. Spettacolo Teatrale ai Quattro Canti di Città Luogo: Atelier Montevergini - Cantieri Culturali alla Zisa “laboratori per non attori dedicati alle borgate”; Data: 20- 31 agosto 2024- laboratori 1 settembre “Spettacolo” Quattro Canti ore 21 Artisti: Salvo Piparo, Salvo Licata, Compagnia Circ’Opificio, Compagnia Tavola Tonda   FONDAZIONE LE VIE DEI TESORI “Per le vie di Rosalia e Benedetto” Festival culturale – itinerari teatralizzanti, performance e laboratori. Il progetto intende proporre un format di scoperta di luoghi, itinerari, storie e miracoli intorno alle figure di Santa Rosalia di San Benedetto il Moro intorno a due luoghi iconici: il parco della Favorita ai piedi di Monte Pellegrino e il santuario di Santa Maria di Gesù. L’evento prevede 5 giorni per s. Rosalia e 5 giorni per s. Benedetto il Moro. Luogo: Città dei ragazzi- Santa Maria di Gesù e Monte Grifone date 5, 12, 19, 26 ottobre e 2 novembre 2024 alle ore 10,30 (Città dei ragazzi) Santa Maria di Gesù e Monte Grifone per l’evento di S. Benedetto il Moro nelle date 6, 13, 20, 27 ottobre e 3 novembre 2024 alle ore 10,30 Artisti: Stefania Blanderburgo (S. Rosalia) e Maurizio Bologna (S. Benedetto il Moro.   TEATRO PATAFISICO PATAPùM – Santa Rosalia Edition. Evento dedicato alle famiglie e ai bambini. Spettacolo per burattini, laboratori. Luogo: Piccolo Teatro Patafisico Data: 3 Ottobre dalle 16,30 alle 21,00 4 Ottobre dalle 10,00 alle 19,00 5 ottobre dalle 10:00 alle 19:00 6 ottobre dalle 10:00 alle 22:00   ASSOCIAZIONE MUSEO SOCIALE DANISINNI “Danisinni Art Fest” Festival di quartiere con arti performative e figurative. Luogo: Piazza Danisinni – Museo Sociale Danisinni Data: 6 - 8 Settembre Laboratorio di pittura di mattonelle, tessuti e pittura muraria dedicato a Santa Rosalia  ore 15,00  -20,00 9 – 15 Settembre Mostra espositiva dei manufatti realizzati dalle ore 9,00 - 13,00 14 Settembre “La Nave dei Miracoli” ore 20,30 15 Settembre Concerto “La Banda di Palermo” ore 20,30 Artisti: Antonio Curcio, Trudi Bloom, Gigi Borruso, Stefania Blandeburgo, Nino Vetri   LA POSTILLA “Rosalia donne tra le donne” Spettacolo teatrale destinato a ragazzi e adulti, prende spunto dalla storia di Santa Rosalia come donna che si ribella al sistema patriarcale e maschile del tempo, per intrecciarla con una parte dell’universo femminile raccontato dalla scrittrice Dacia Maraini nei suoi romanzi e racconti. Quattro storie di donna, quattro monologhi a cui si intreccia la musica eseguita dal vivo. Luogo: Nuovo Teatro Montevergini Data: 6-7 Settembre alle ore 19,00 Artisti: Silvia Ajelli, Gianni Gebbia, Stefania Blandeburgo, Eletta del Castillo, Simona Sciarabba   ASS CITTA’ DELL'ARTE “Sacro Corpo Santa Anima” L’anima e le sante ossa della Santuzza Rosalia, tra triunfi e parole, nel suo 400° Festino – Teatro popolare - Musica popolare - Arte visiva- Teatro di figura Luogo: Quartiere Albergheria - Teatro Cantunera – Chiesa di San Francesco Saverio – Chiesa di San Giuseppe Cafasso Mostra fotografica multimediale “Sacre Atmosfere” le più belle immagini votive del quartiere Capo a Palermo dal 06/07/24 al 26/08/2024 – Teatro Cantunera - Visitabile Lun./Merc./Ven. dalle ore 16,00 alle 19,30 Passeggiata Cantata “Nostra Rosalia dell’Albergheria” 6 Luglio dalle ore 18,00 alle 20,00 – Quartiere Ballarò Spettacolo teatrale “La Rosa Candida” 8 Luglio a San Francesco Saverio dalle ore 21,00 alle ore 23,00 Spettacolo “Viva La Rosa dell’Ercta” 10 Luglio a San Giuseppe Cafasso dalle ore 19,00 alle ore 21,00 Data: 6 Luglio 10 Agosto Artisti: Sara cappello, Valentina Cucina, Toni Greco, Giuseppe Cusumano, Vincenzo Castello, Dario d’Oca   ASSOCIAZIONE CULTURALE RAIZES “Rosalia Unione dei Popoli” Spettacolo teatrale performativo sulla Santa, un insieme di storie, di lingue, di danze e di musiche che si mescolano, si intrecciano, si scontrano e s'incontrano in una mescolanza di suoni, musiche parole che innalzano Palermo a simbolo di pace nel mondo. Luogo: scalinata Teatro Massimo, Giardino dei Giusti. Data: 13 luglio Scalinata Teatro Massimo ore 21 16 e 18 luglio Giardino dei Giusti ore 21 Artisti: Alessandro Lenzi, Giovanni Apprendi, Italia Carroccio   Tutti gli eventi sono direttamente promossi dal Comune di Palermo e sono ad ingresso gratuito, sino ad esaurimento posti ove previsto. Eventuali variazioni di date saranno aggiornate direttamente sul sito ufficiale: www.ilfestinodisantarosalia.it