4Canti

Dopo tre anni torna la “vecchia” maturità

Pubblicato il 26/01/2023 | Categoria: Giovani & Scuola

Dopo tre anni in cui l’esame è stato modificato per l’emergenza Covid, la maturità torna a svolgersi secondo la struttura definita nel 2017. Quindi si farà una prima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, che si svolgerà mercoledì 21 giugno 2023; una seconda prova scritta, riguardante le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio e infine il colloquio. Le Commissioni d’esame sono composte da un presidente esterno, da tre membri esterni e tre interni all’istituzione scolastica. “Questa modalità di esame non tiene conto dell’eredità che ci ha lasciato la pandemia ed è concentrata su una valutazione serrata e meccanica, che tiene conto più dei risultati delle singole prove che del percorso scolastico e formativo svolto nel corso degli anni”. Così la coordinatrice nazionale dell’Unione Degli Studenti, Bianca Chiesa commenta il nuovo esame di maturità post-Covid. “Inoltre – aggiunge – non tiene conto della necessità di ripensare un nuovo esame di Stato che possa essere un momento realmente formativo e in cui lo studente possa esercitare il suo pensiero critico, innanzitutto attraverso l’inserimento di una tesina multidisciplinare”. Decreto di individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione dell’anno scolastico 2022/2023 e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’Esame.