4Canti

Festa dell’Unità al Parco di Villa Filippina a Palermo. Il programma completo

Pubblicato il 30/09/2023 | Categoria: Quattrocanti Magazine

Festa dell’Unità al Parco di Villa Filippina a Palermo. Il programma completo
Prende il via il 4 ottobre a Palermo la Festa dell'Unità al Parco Villa Filippina di piazza San Francesco Di Paola. Per quattro giorni, fino all’8 ottobre, previste tantissime presenze all’interno di un ricco programma: concerti, riflessioni, musica, dibattiti, spettacoli, mostre, associazioni, spazi food, incontri, esposizioni, libri. Aprirà la festa la senatrice Anna Maria Furlan (Direzione Nazionale PD) e il deputato Marco Furfaro (Segreteria Nazionale PD). Si inizia il 4 ottobre (Red day) con il Comizio d’apertura. Alle ore 17,00 nell’area dibattiti in programma “La violenza contro le donne. La repressione non basta”. Animeranno l’incontro Sara Ferrari (Commissione d’inchiesta al Senato su femminicidi), Adriana Palmeri (portavoce conferenza delle donne democratiche di Palermo), Milena Gentile (responsabile politiche di genere), Gioacchino scaduto (magistrato), Rosaria Arena (psicoterapeuta consulente tribunale di Palermo), Antonio Ferrante (Presidente Direzione PD Sicilia), Giuseppina Cucinella (assistente sociale). Nello stesso pomeriggio alle ore 18,00 in programma “Povertà, diseguaglianze e diritti sotto attacco”. Il 5 ottobre (Blue day), alle ore 17,00 “Una scuola per le differenze dentro la comunità educante a Palermo; alle ore 18,00 “Professionisti. Il ruolo fondamentale in una società in continua evoluzione”. Alle ore 18,00 “Professionisti. Il ruolo fondamentale in una società in continua evoluzione”, con il senatore Alessandro Alfieri (Segreteria Nazionale). Con Andrea Orlando (ex Ministro del Lavoro) e Mario Giambona (depudato Pd Ars), alle ore 19,30, nell’area dibattiti “Lavoro povero, precariato e salario minimo”. Sempre il 5 ottobre alle ore 21,30 “Rino Gaetano show”. Il 6 ottobre (Green day), alle ore 17,00 “Il cielo sopra Palermo è sempre più grigio. Ambiente e bellezza. Siamo ancora in tempo mentre tutto brucia?”; alle ore 18,00 “Sanità pubblica, a che punto è la notte?” Alle ore 21,30 “Luke & the Two Pymarids” Il 7 ottobre (Pink Day), alle ore 11,00 “Diritto a restare è diritto al futuro, aree interne, infrastrutture caro affitti. Tra realtà e prospettive”. Alle ore 17,00 “Rilanciare gli enti locali e infrastrutturare il territorio”. Alle ore 18,00 “Ad un anno dalle elezioni Comunali. L’impegno del Pd per Palermo”. L’8 ottobre (Yellow Day), alle ore 11,00 “Ripartire dal basso. Il lavoro delle circoscrizioni e dei circoli territoriali”. Alle 17,00 “Palermitani ed europei: solidarietà, diritti e integrazione”. Alle ore 18,00 “La mafia ha cambiato il suo volto. E l’antimafia?”.  
MUSICA, SPETTACOLI E…
  • Mercoledì 4 ottobre
Ore 20: TIME OUT QUARTET feat Marcella Nigro e Pinetta Ferro sulle note del soul jazz Ore 22: ALKIMIA + Davide Ciani Band
  • Giovedì 5 ottobre
Ore 20: proiezione docufilm Scusa Italia di Giovanni Panozzo a cura delle Fai Cisl e di Emilio Corrao Ore 22: RINO GAETANO SHOW
  • Venerdì 6 ottobre
Ore 15: Teatro teen e kids a cura di Ugo Bentivegna Ore 20: Ave Maria Spettacolo Teatrale sull’inclusione a cura di Raizes Ore 21: Performance tratta da L’Amore Eterno Romeo e Giulietta. Il musical con regia di Ugo Bentivegna e Gio’ Di Tonno Ore 21.30 LUKE&THE TWP PYMARIDS R&B swing 40/50 Ore 23: DJ SET con NINO DI PERI e PEPPE FEDE a cura dei giovani democratici
  • Sabato 7 ottobre
Ore 19: ‘Il caso siciliano’, cortometraggio ispirato alla storia di Lisa Siciliano a cura di Raizes Ore 19.30: Danza aperta swing, lindy hop a cura di Swing Age Ore 21.30: Opening LERC10 il tour del decennale esilarante spettacolo ideato dalla redazione di LERCIO.IT, sito satirico di taglio politico. Ore 22.30: PACHA KAMA, la musica che racconta i popoli del Sud America
  • Domenica 8 ottobre
Ore 18.30: Aikido e Katori, esibizione a cura di Marco Carella Ore 19: estratto de Io sono Lia di Erika La Ragione, scritto da Mari Albanese Ore 19.30: estratto de La Porta della Vita scritto da Francesco Viviano, adattamento teatrale di Alessandro Ienzi - Raizes Ore 20.30: in concerto i RAH GOO sulle note del dinamo funk, soul e jazz Ore 21.20: DJ AJDE, musiche del mondo Ore 23: CLOSING PARTY con DJ SONIC PHIL   BAMBINI 
  • Giovedì 5 ottobre  Ore 16/16.30/17: visite al planetarium Ore 22: osservazione delle stelle dalle terrazze
  • Venerdì 6 ottobre
Ore 17.30: LETTURE CREATIVE ad alta voce e laboratorio creativo a cura di Stella Lo Sardo
  • Sabato 7 ottobre 
Ore 10.30: BREAK DANCE bambini a cura di Aurelio Billitteri Ore 11.30: PER FARE UN ORTO CI VUOLE UN SEME, laboratorio di orticoltura a cura di Orto Capovolto
  • Domenica 8 ottobre
Ore 11.30: Presentazione del libro GENERAL ZUCCHINA di Matilde Bucca, illustrato da Mariangela Ledonne, edito da Kalos . A seguire il laboratorio ORTI MIGNON, durante il quale ogni partecipante creerà il proprio orto autunnale  LIBRI 
  • Giovedì 5 ottobre
Ore 19: IL CODICE ETICO DELLE IMPRESE ISTRUZIONI PER di Lorenzo Palumbo. Dialogano con l’autore Giuseppe Notarstefano e Franco Piro.
  • Venerdì 6 ottobre
Ore 19: GIOCHI DI PALAZZO di Leonardo Aldo Penna. Dialoga con l’autore Paolo Luparello (Navarra Editore)
  • Sabato 7 ottobre
Ore 19: TERRE E LIBERTÀ di aa .vv Spi Cgil e prefazione di Piero Grasso (LiberEtà) e PLACIDO RIZZOTTO di Carmelo Botta e Francesca Lo Nigro (Navarra Editore). Dialoga con gli autori Michelangelo Ingrassia Presentazione della ricerca sul disagio giovanile Chiedimi come sto a cura di Spi Palermo con Serena Buglisi
  • Domenica 8 ottobre
Ore 19: RESISTERE A MAFIOPOLI di Giovanni Impastato ( Navarra Editore) SPORT E BENESSERE
  • Venerdì 6 ottobre 
Ore 10.30: Yoga Rocket a cura di Max Purpura Ore12.00: Conditioning training a cura di Filippo D’Amato Ore 17.30: Pilates a cura di Sergio Mascolino
  • Sabato 7 ottobre 
Ore 9: Hata Yoga a cura di Daniela Donato Ore 10: Face Yoga a cura di Flavia Anelli Ore 12: Yoga Zen a cura di Claudia Cecilia Pessina Ore 16.30: Percezione corporea a cura di Silvia Li Vecchi Ore 18.30: Swing a cura di Debora Gallarate
  • Domenica 8 ottobre 
Ore 9: Feldenkrais a cura di Antonio Vincenti Ore 10.30: Break Dance Bambini a cura di Aurelio Billitteri Ore 17.30: Tango a cura di Fiorella Ore 18.30: Aikido e Katori, esibizione a cura di Marco Carella Ore 18.30: Dancehall esibizione e lezione a cura di Liliana Di Gristina e Giorgo Lopes AREA FOOD Stand Birra Forst Stand Ballarak: birre artigianali sicule Street Food SIcily Spazio Monsù: cocktail bar, pizza, panini AREE PERMANENTI  Associazioni Bambini Vintage