Gli alunni della 3EE dell'Istituto Professionale di Stato "Pietro Piazza" di Palermo hanno realizzato un video in occasione della Giornata della Memoria dal titolo "Impariamo a pensare".
Abbiamo incontrato il Professore Vincenzo Tumminello, autore e ideatore del progetto: "L'idea di Impariamo a pensare è nata già nel 2020 insieme a Erica Sordelli e Alessia Zanin, pedagogiste e attrici di teatro. I ragazzi della 3EE, insieme al Professore Michelangelo Nasca che si è occupato del montaggio, hanno ridato ossigeno ad un testo che rischiava di rimanere soffocato dentro un cassetto. La realizzazione del video è stato un pretesto per affrontare il tema degli orrori perpetrati dal nazifascismo e della sofferenza che ancora oggi è destinata agli emarginati e agli immigrati. Gli studenti, con entusiasmo, hanno saputo mettersi in gioco interiorizzando concetti fondamentali come quelli di accoglienza e di "cura" ed hanno colto la necessità di non cadere nella trappola della diffidenza verso lo straniero".
"Partecipare all'attività proposta dal prof. Tumminello non è stato semplice - dice l'alunno Salvatore Spanò - perché nessuno di noi è un attore. Il prof. ci ha convinti partendo dalla frase di Augusto Boal “Tutti possono fare teatro, anche gli attori”, cioè tutti possono creare qualcosa basta crederci e impegnarsi".
L'alunna Passanante Fabiana sottolinea come " la classe ha riflettuto molto sulla condizione di sofferenza dei migranti, si pensi ad esempio ai bambini che ancora oggi si trovano al freddo lungo il confine tra Bielorussia e Polonia".
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente.
Leggi di più.