Pubblicato il 27/01/2021 | Categoria: Società e Cultura
Un modo per ricordare l'orrore dell'olocausto, e sottolineare quanto la cultura, i libri, l'arte, possano farci riflettere non solo sul passato, ma anche su come l'intolleranza, la mancanza di rispetto verso gli altri, siano ancora, purtroppo, in tutto il mondo, un tema attuale.
La maratona si aprirà con l'intervento dell'assessore all'Istruzione della Regione siciliana Roberto La Galla e con la storia un sopravvissuto al campo di sterminio di Mauthausen, Domenico Aronica, ritornato nella sua Canicattì dove scrisse un agghiacciante memoriale. (ANSA).