4Canti

Gli Sbadaclown, il duo siciliano emblema del circo contemporaneo

Pubblicato il 18/01/2022 | Categoria: Società e Cultura

Gli Sbadaclown, il duo siciliano emblema del circo contemporaneo
In una scena dell'ultimo film di Paolo Sorrentino, È stata la mano di Dio, il regista Capuano urla le seguenti parole contro il giovane aspirante regista Fabietto: E tiene 'coccos 'a dicere? A tiene 'a coccos a dicere o no? Perché vedi, la fantasia, la creatività, so falsi miti che nu servon a nu cazz! Insomma la tiene 'coccos a dicere? O si nu strunz come tutti quant' llate?" Questa toccante e indimenticabile considerazione si adatta perfettamente anche all'essenza del circo contemporaneo. Quest'ultimo non gode delle sole creazioni artistiche oniriche né delle impeccabili tecniche di esecuzione degli esercizi circensi ma pretende che l'artista condivida un "senso" con il suo pubblico e lo stimoli alla riflessione. Questo è quanto avviene, ad esempio, durante le performance degli Sbadaclown che si strutturano sempre come elogio e celebrazione di ciò che la crudele vita quotidiana vuole bandire: innocenza, illusione, goffaggine, poesia, dolcezza, imprevisto, surrealismo. Il duo Sbadaclown è formato da Andrea Arena e Mariaelena Rubino, due artisti che, per le loro spiccate abilità e capacità comunicative, meritano un posto di prestigio nell'olimpo dei circensi italiani. Domenica 22 alle ore 16 i due artisti siciliani porteranno in scena al Centro Culturale Rosetum di Milano il loro Due cuori e una Sinapsi in occasione del Clowngala organizzato dal Collettivo clown del capoluogo lombardo. Vincenzo Tumminello