4Canti

Huma N atura. Biocentrismo Vs antropocentrismo nella mostra di Lorella Aiosa

Pubblicato il 24/11/2024 | Categoria: Società e Cultura

Huma N atura. Biocentrismo Vs antropocentrismo nella mostra di Lorella Aiosa
L’associazione “ARVIS” (per le arti visive in Sicilia), nella sua sede di Via Giovanni Di Giovanni, 14 a Palermo, ospita fino al 30 novembre c.a. Huma N atura, la mostra della fotografa freelance siciliana Lorella Aiosa. “Huma N atura” offre una visione armonica del rapporto tra l’essere umano e la natura ed è un invito a riscoprire la propria originaria e autentica dimensione esistenziale. Il messaggio principale della mostra così ci sembra possa essere sintetizzato: solo superando la separazione, di cartesiana memoria, tra res cogitans (sostanza pensante) e res extensa (sostanza estesa), dunque, tra sé e il mondo, sarà possibile comprendere se stessi come parte del flusso continuo che è la natura e non come dominatori del tutto (secondo una visione antropocentrica che, nei secoli, ha causato crisi e tragedie). Le fotografie di Lorena Aiosa propongono corpi nudi congiunti ad elementi della natura, ineccepibili espressioni del creato nel suo essere imperfetto, cioè aperto e dinamico, capace, come direbbe il filosofo Telmo Pievani, di adattarsi e innovare. La profondità e la forza del messaggio che trasmettono i corpi nudi immortalati, pur nella loro indiscutibile, incantevole ed esaltante bellezza, non lascia spazio ad alcuna traccia di voluttuosità ed erotismo, costringono con seriosità a riflettere sull’inconsistenza dell’antica dicotomia animato e inanimato, spirito e materia. “Ho lavorato alla realizzazione di questa mostra -racconta Lorella Aiosa- per più di un anno. La tematica affrontata è un’idea, un principio, una visione che coltivo da tantissimo tempo e, adesso, sento l’improrogabile bisogno di raccontarlo attraverso le mie foto. Non mi dilungo mai sul senso dei miei scatti perché non voglio limitare o condizionare le sensazioni e le interpretazioni di coloro che osservano i miei lavori.” “Huma N atura” palesa la maturità artistica di Lorella Aiosa, la sua fotografia è, oggi, essenzialmente “un lavoro interiore, di attesa, calma, osservazione e trasformazione” così come avrebbero sicuramente voluto i suoi maestri e punti di riferimento Letizia Battaglia e Fabio Moscatelli. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato dalle 18.00 alle 20.30. Per maggiori info: arvispalermo@gmail.com oppure allo 3291458409. Vincenzo Tumminello