Pubblicato il 08/12/2024 | Categoria: Quattrocanti Magazine
In questo periodo natalizio, Palermo “brilla” e si trasforma in un fulcro di generosità e celebrazioni. La scena si concentra su piazza Politeama, dove un imponente albero di Natale di 18 metri, parzialmente finanziato dalla Regione Siciliana e allestito dalla Fondazione Lene Thun, si erge maestoso. Un dettaglio particolare sono le decorazioni dell'albero, sfere che omaggiano Santa Rosalia, confezionate dai piccoli del Day Hospital di Oncoematologia pediatrica dell'Ospedale Civico e dai reparti pediatrici dell'Ospedale Di Cristina.
Le vie di Palermo si animano con luminarie scintillanti e il profumo invitante dei dolci natalizi, rendendo l'ambiente festoso e accogliente. I banchetti dei mercatini di Natale espongono una varietà di prodotti locali e artigianali, dai dolci tradizionali come cassate e buccellati a manufatti unici, ideali per chi cerca regali particolari.
La celebrazione del Natale permea la città con una serie di manifestazioni culturali e intrattenimenti che sottolineano le radici culturali di Palermo. Presepi artigianali adornano le chiese antiche, offrendo rappresentazioni uniche e pittoresche della natività.
Un ricco calendario di oltre 30 eventi speciali è stato organizzato dall'Assessorato alla Cultura di Palermo per animare i diversi quartieri della città, dettagli e programmi che sono consultabili sul portale dedicato www.tuseipalermo.it. L'offerta è vasta e spazia da recital musicali a rappresentazioni teatrali, coinvolgendo i palermitani in un'atmosfera di festa e condivisione.
Il governo cittadino ha inoltre messo in piedi eventi speciali per commemorare il 400° anniversario di Santa Rosalia. Una delle iniziative principali vede i Quattro Canti illuminarsi ogni sera, dal 9 dicembre al 6 gennaio, con proiezioni dedicate alla Santa, che esaltano l'architettura del luogo con una scenografia luminosa.
In programma anche "Per te che fai Città" che è una iniziativa musicale dedicata ai cittadini lavoratori di Palermo, una serie di esibizioni musicali all'alba in punti strategici della città, organizzate in collaborazione con il Conservatorio Alessandro Scarlatti. L’iniziativa prevede quatto giorni di performance sonore, dalle 7.30 alle 8 del mattino, a partire dall’11 dicembre quando il Maestro Riccardo Randisi e Simone Rumolo si esibiranno, al piano e alla batteria, al mercato Ballaró. Il 12 dicembre è previsto il concerto di Marco Gaudio e Filippo Schifano, al contrabasso e alla tromba, alla Caserma dei Carabinieri, mentre il 13 dicembre Vincenzo Capuano al sassofono si esibirà al capolinea del bus Amat alla stazione centrale; si concluderà il 16 dicembre dove il Mastro Riccardo Randisi sarà al piano, all'Ospedale Maurizio Ascoli - Arnas Civico.
Il ricco calendario degli eventi ospita anche "Palermo Christmas City" dall’8 dicembre al 6 gennaio che presenta una serie di concerti gospel in tante chiese cittadine come la Cattedrale di Palermo e le chiese di San Francesco di Paola, San Domenico, San Giovanni dei Lebbrosi e San Pietro e Paolo, con la presenza di artisti di rilievo nazionale come i Neri Per Caso, Annalisa Minetti e i Gospel Project, promuovendo un messaggio di speranza e unione.Palermo, ancora una volta si dimostra, quindi, una città di grande cuore e cultura, invitando tutti a immergersi in un'esperienza natalizia di profonda bellezza e significato, marcata da un forte spirito di comunità e condivisione.
Vincenzo Gargano