Con tre errori (Soleri, Pigliacelli, Nedelcearu), che fanno parte del gioco, e un secondo tempo da horror i rosanero dimostrano di meritare una salvezza tranquilla, comunque obiettivo iniziale di questa stagione sportiva.
Primo tempo ben giocato dalla formazione di Mister E. Corini, poi il crollo nella ripresa. Al vantaggio rosanero di Brunori (15 goal in stagione) rispondono i lagunari con Johnsen, Pohjanpalo e Tessmann e a nulla serve il rigore realizzato nei minuti finali da Tutino. Zona play-off ancora a 3 punti (il Pisa giocherà domani a Terni), mentre la zona playout è a -6.
Sconfitta pesantissima al "Penzo" di Venezia per il Palermo: i padroni di casa si impongono 3-2, disputando un secondo tempo di alto spessore.
Il Palermo gioca un ottimo primo tempo, ma, inspiegabilmente, si spegne del tutto nel secondo tempo; i padroni di casa prendono coraggio e riescono a portarsi in vantaggio con merito nel giro di 120 secondi. Prestazione da dimenticare per i rosanero; sconfitta che pesa tantissimo, non solo per la classifica, che non vede miglioramenti, ma anche per la mancata reazione dopo l’opaca prestazione casalinga della settimana scorsa contro il Cosenza.
A fine gara, giocatori a confronto con i 500 tifosi presenti al "Penzo".
La vittoria manca da un mese (17 marzo contro il Modena in casa).
Una vittoria nelle ultime dieci sfide: la perfetta fotografia che certifica il momento negativo del Palermo.
Sabato prossimo al "R. Barbera" alle ore 16.15 arriverà un inguaiato Benevento, che, venderà cara la pelle, prima di lasciare punti.
Giuseppe Buetto
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente.
Leggi di più.