4Canti

IL PALERMO RIPARTE DAL SOLITO E STRATOSFERICO BRUNORI: TRIPLETTA E REGGIANA K.O.

Pubblicato il 01/08/2022 | Categoria: Rosanero News

IL PALERMO RIPARTE DAL SOLITO E STRATOSFERICO BRUNORI: TRIPLETTA E REGGIANA K.O.
Cambiano stagione, categoria e allenatori, ma il bomber Matteo Brunori rimane la solita sentenza. Esordio con vittoria per il Palermo nel primo match stagionale contro la Reggiana, valido per il turno preliminare di Coppa Italia. Con Stefano Di Benedetto in panchina vanno in campo i protagonisti della stagione passata eccezion fatta per Pigliacelli tra i pali e Broh in mediana. Inizia il match e si vede subito che la premiata ditta Valente-Brunori funziona ancora alla perfezione: dopo soli tre minuti di gara il numero trenta, dopo l’ottimo recupero di Broh, riceve palla e mette il pallone in mezzo, sulla sfera si avventa l’attaccante italo-brasiliano che anticipa tutti e in spaccata trafigge l’estremo difensore Turk per l’immediato vantaggio rosanero. Dopo la rete del vantaggio il Palermo è in totale controllo del campo, mostrando una condizione atletica nettamente superiore rispetto a quella degli avversari. I rosanero giocano prevalentemente sulla corsia di destra, sfruttando la grande quantità di cross di Valente verso l’area. Sempre dalla catena di destra, al minuto trentasei, la compagine rosanero raddoppia ed il gol è di nuovo confezionato dalla ditta Valente-Brunori con l’attaccante italo-brasiliano che fa doppietta questa volta di testa. Al 56’ accorcia le distanze su calcio di rigore con Rosafio dopo il fallo in area di Buttaro su Pellegrini. Il Palermo si riordina e torna a tenere in mano il pallino del gioco, tornando a pressare alla ricerca del gol. Il pressing e l’intraprendenza dei rosanero porta i suoi frutti e, al minuto ottanta, il Palermo chiude la pratica ancora con Matteo Brunori che segna il 3-1 su calcio di rigore e sigla la sua personale tripletta. Nel finale, a partita ormai in cassaforte, la Reggiana nell’ultimo disperato tentativo trova la rete che riaccorcia le distanze con D’Angelo ma nel recupero i rosa controllano con ordine fino al fischio finale del match sul risultato finale di 3-2. Il Palermo riesce ad ottenere il successo e ad accedere al primo turno di Coppa Italia in programma il 06 agosto contro il Torino. Buetto Giuseppe