Pubblicato il 16/01/2024 | Categoria: Società e Cultura
Le sorelle e gli amici della giovane clownessa raccontano della sua gioia di vivere e della voglia di aiutare gli altri attraverso le infinite potenzialità della sua arte e delle sue competenze.
Così scrive la sorella Sophia in una toccante lettera pubblicata sui social: “Julieta è stata resa immortale, è questa la massima aspirazione di qualsiasi artista. E ci fa male, sì, ci fa male a tutti/e perché sentiamo che avevamo molto da imparare da lei, tanti progetti stroncati per l'ingiusta realtà. Però Juli era così, lei viveva il presente cercando sempre la massima espressione della sua anima, la sua bontà e la sua disponibilità al servizio degli altri erano sempre la sua forma di relazionarsi. Julieta non credeva nelle cose impossibili, come poteva se ha percorso migliaia di chilometri con la forza delle sue gambe?”
Grazie a Julieta i cinque bambini si trovano adesso in luogo protetto, lontani dagli abusi e con migliori prospettive di vita. La morte di Hernandez, inoltre, ha dato vita ad caloroso e animato dibattito, all'interno dell’intera comunità del circo contemporaneo, sulla sicurezza e sulla violenza contro le donne.
In Italia, il Network pagliacce ha organizzato a Torino e Roma una pedalata per ricordare Julieta, “clown, artista e viaggiatrice”. L'evento, in entrambe le città, si svolgerà giovedì 18 alle 18.00 (Torino P.zza San Carlo, Roma Porto fluviale). Numerosi circensi palermitani si sono già organizzati per parteciparvi.
info: https://www.facebook.com/profile.php?id=100076155125872
Vincenzo Tumminello