4Canti

Lettera aperta alle Istituzioni tutte sui fatti di Pisa e di Firenze: "noi a scuola facciamo così...."

Pubblicato il 25/02/2024 | Categoria: Quattrocanti Magazine

Lettera aperta alle Istituzioni tutte sui fatti di Pisa e di Firenze: "noi a scuola facciamo così...."
La lettera è stata scritta da un gruppo di docenti del Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Palermo. La sottoscrizione è aperta a tutt* coloro che vogliano condividerla.
Noi a scuola facciamo così: Noi a scuola insegniamo l’educazione civica. Noi a scuola insegniamo il rispetto delle leggi. Noi a scuola insegniamo i valori della Costituzione Repubblicana. Noi a scuola insegniamo il rispetto dell’altro. Noi a scuola insegniamo la libertà di espressione. Noi a scuola insegniamo il valore dell’argomentazione a sostegno della propria opinione. Noi a scuola insegniamo il valore della parola contro l’esercizio della forza fisica. Noi a scuola insegniamo il valore della parola non ostile. Noi a scuola insegniamo la storia greca e la storia romana. Noi a scuola insegniamo che in Grecia e a Roma esistevano spazi pubblici come l’agorà e il foro a cui nessuno poteva sognarsi di interdire l’accesso a nessuno, e che nessun cittadino poteva usare violenza fisica contro un altro cittadino, e che quando questo accadeva (perché è anche accaduto) sono stati i periodi più bui della storia della Grecia e di Roma: si chiamava guerra civile. Noi a scuola insegniamo la storia delle rivoluzioni. Noi a scuola insegniamo la storia della democrazia. Noi a scuola insegniamo la storia delle lotte per i diritti. Noi a scuola insegniamo la dichiarazione dei diritti dell’uomo. Noi a scuola insegniamo l’habeas corpus. Noi a scuola insegniamo che la legge non può prevaricare sulla dignità della persona e non può mettere in pericolo l’incolumità fisica dell’individuo. Noi a scuola insegniamo che l’odio è una cosa brutta. Noi a scuola insegniamo che la violenza è una cosa brutta. Noi a scuola insegniamo la lotta alla violenza in tutte le sue forme: bullismo e cyberbullismo, femminicidio, mafia, guerra. Noi a scuola insegniamo la cittadinanza. Noi a scuola insegniamo che la cittadinanza è partecipazione. Noi a scuola insegniamo la legalità. Noi a scuola insegniamo la pace. Noi a scuola insegniamo il valore della diplomazia per risolvere i conflitti internazionali. Noi a scuola insegniamo il valore della nonviolenza e del dialogo per risolvere tutti i conflitti. Le ragazze e i ragazzi di Pisa e di Firenze hanno dimostrato di aver imparato quello che da decenni di storia repubblicana noi gli insegniamo a scuola. E ieri ci hanno restituito la lezione. Le ragazze e i ragazzi di Pisa e di Firenze per questo ieri sono stati caricati, umiliati, terrorizzati, picchiati a sangue. Forse è questo che si intende per educazione ai sentimenti e all’affettività? Diteci dove abbiamo sbagliato. Firmato: un gruppo di docenti di Palermo LINK per chi vuole aderire
Firmata da docenti di scuola e università, da cittadine e cittadini: Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II di Palermo Liceo Scientifico Benedetto Croce di Palermo IIS D’Alessandro di Bagheria: Liceo Classico Garibaldi dì Palermo Liceo Classico Meli di Palermo Liceo Classico Umberto I di Palermo I.C. Capuana di Palermo I.C.S. Sperone Pertini di Palermo Istituto Duca degli Abruzzi - Libero Grassi di Palermo Istituto Finocchiaro Aprile di Palermo Liceo Scientifico Einstein di Palermo Liceo Regina Margherita di Palermo Liceo artistico Ragusa-Kiyohara di Palermo ITI Alessandro Volta di Palermo Scuola media Cesareo di Palermo Università degli Studi di Palermo