Martin Scorsese a Polizzi Generosa
Pubblicato il 28/09/2024 |
Categoria: Società e Cultura
Il noto regista italo-americano Martin Scorsese ritorna a Polizzi Generosa, paese in cui nacquero i suoi nonni paterni emigrati negli Stati Uniti nei primi anni del ‘900.
Il regista visitò per la prima volta il paese madonita nel 1979 qualche giorno dopo aver sposato, in terze nozze, la bellissima Isabella Rossellini.
Lo scopo della visita era quello di indagare sulle sue origini ricostruendo il proprio albero genealogico. Quell”indagine gli permise di scoprire che il suo vero cognome è Scozzese mentre Scorsese deriva, molto probabilmente, da un errore di trascrizione avvenuto all'arrivo dei suoi nonni a New York.
Tornerà ancora, in sordina, negli anni ‘90 insieme al padre, Luciano, e alla mamma, Catherine. I pochi polizzani che, in quell’occasione, hanno avuto modo di incontrarli e interloquire con loro raccontano di essere rimasti stupiti dalla buona conoscenza che mostrava il padre di Martin Scorsese dei luoghi di Polizzi perché, pur non essendo mai stato in paese, era riuscito ad immaginarli, grazie ai racconti e alle descrizioni dettagliate dei suoi genitori (Francesco e Teresa Scozzese).
Scorsese in questi giorni è già in Sicilia per girare un docufilm dal titolo “Io sono la fine del mondo” incentrato sui naufragi avvenuti nell’antichità nel Mediterraneo. Giungerà a Polizzi nelle prossime settimane per condurre, insieme al suo collega pluripremiato Tornatore, una masterclass cinematografica con l’obiettivo di offrire gli strumenti alla comunità polizzana per raccontare la propria storia. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto ALDEAS Scholas Films, voluto da papa Francesco. Dallo stesso progetto è nato il lungometraggio “Vita fra mondi” che racconta la visita di papà Bergoglio in Portogallo e la sua partecipazione alla realizzazione, insieme a tanti giovani, di un grande murales.
Scorsese, che sta preparando il film “Vita di Gesù, il 31 gennaio di quest' anno ha incontrato il papà e, sembra, che proprio in tale occasione sia nata la collaborazione del regista al progetto Aldeas e la proposta dello stesso di includere Polizzi Generosa tra le cinque piccole comunità (dei diversi continenti) che, attraverso i mezzi cinematografici, potrà raccontarsi.
I polizzani, fieri di questa gentile e prestigiosa opportunità, offerta da papa Francesco e da Martin Scorsese, attendono con gioia di poter accogliere il famoso regista che, nonostante gli strepitosi successi ottenuti, ha dimostrato di non aver mai dimenticato il paese di origine dei propri nonni.
Vincenzo Tumminello