Nel giorno dell'Epifania, la messa di Lorefice, per il missionario laico è stata celebrata nella sede della Missione speranza e carità di Palermo, la cittadella dei poveri fondata da Biagio Conte, il missionario laico che è in gravi condizioni a causa di un tumore. Il rito, presieduto dall'arcivescovo Corrado Lorefice, era concelebrato da padre Pino Vitrano, altro riferimento della missione, e da padre Maurizio Francoforte, parroco di San Gaetano a Brancaccio.
“Ci riporta al senso della vita, all’essenziale. Biagio è un fascio di luce, la nostra stella perché ci conduce a quell’altra via che dovremmo sempre percorrere, lontano dalla grandezza. Biagio si è messo anche lui alla ricerca e ci ha mostrato che un altro mondo è possibile. Questa è la sua grande lezione”.
Con queste parole l’arcivescovo Corrado Lorefice ha animato l’omelia della messa che ogni giorno si celebra nella sede della Missione Speranza e carità di via Decollati per Biagio Conte. Quella di stamattina 6 gennaio, giorno dell’Epifania però, è stata una messa speciale.
Lorefice ha scambiato con lui il “gesto di pace” durante la messa e gli ha offerto l’eucaristia. “Ci siamo parlati con la sintonia del cuore”, ha detto l’arcivescovo. "Tutta la vita di Gesù - ha concluso Lorefice - è una vita donata. Se oggi ci sono guerre e ingiustizia perchè gli uomini hanno dimenticato la via della piccolezza. Siamo qui per sostenere Fratel Biagio, colui che è diventata la nostra stella".
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente.
Leggi di più.