Mobilità: Lagalla punta su bus elettrici e piste ciclabili
Pubblicato il 24/10/2023 |
Categoria: Palermo News
Nel rapporto "Ecosistema urbano", in tutti i diciannove indicatori, Palermo si trova nella parte bassa della classifica.
Ma sulla mobilità c'è un segnale positivo che l'Amministrazione comunale vorrebbe implementare.
Secondo il rapporto di Legambiente, nel trasporto pubblico si passa dai 29 viaggi procapite annui del 2022 agli attuali 44.
Nei metri equivalenti di ciclabilità, ogni 100 abitanti, da 1,94 ai 2,78 di oggi.
"Sicuramente sul fronte dei trasporti pubblici abbiamo già mosso passi importanti - afferma il sindaco di Palermo Roberto Lagalla - ma non abbiamo certo intenzione di fermaci qui, consapevoli che il servizio vada migliorato. In questo senso in Amat è iniziata una razionalizzazione delle corse, in base alla richiesta dell'utenza. Un esempio è stato il potenziamento delle linee che viaggiano verso le borgate che è stato apprezzato". Lagalla rivendica di aver attivato "promozioni rivolte soprattutto ai più giovani, affinché si diffonda la cultura dell'utilizzo del mezzo pubblico". "Inoltre, abbiamo lavorato sull'azienda - conclude Lagalla - assumendo nuovi autisti e aumentando i controlli a bordo. Accanto a queste azioni, puntiamo all'ampliamento della rete tramviaria e alla transizione ecologica con l'acquisto di bus elettrici e a metano e il completamento della rete ciclabile".
ansa
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente.
Leggi di più.