Pubblicate le ordinanze n. 36 e n. 38 dell’1 marzo 2023 sulla mobilità del personale docente, educativo, ATA e insegnanti di religione cattolica. Pubblicata altresì la circolare ministeriale del 2 marzo. Le operazioni avranno inizio il 6 marzo con l’avvio delle domande del personale docente. Quest’anno non ci sarà bisogno del codice personale: è una delle novità evidenziate nella nota n. 14840.
Le domande, a esclusione dei docenti di religione cattolica, si presenta sul sito Polis Istanze on line. Per accedere è necessario essere in possesso di una identità SPID/CIE.
Il servizio Istanze on line richiede il possesso di un’abilitazione per accedere al servizio: per ottenerla l’utente deve seguire le indicazioni presenti nella sezione “Istruzioni per l’accesso al servizio”.
A partire da quest’anno per confermare l’inoltro/annullamento dell’inoltro, nonché la cancellazione delle istanze e il caricamento degli allegati nell’omonima funzionalità di gestione, non sarà più richiesto l’inserimento del codice personale, ossia il codice alfanumerico acquisito nella fase di registrazione al Portale Istanze on line.
L’ordinanza ministeriale del 1° marzo 2023 avvia le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) per l’anno scolastico 2023/2024.
Per i docenti di religione cattolica è disponibile un’ordinanza ad hoc.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
I termini per la presentazione della domanda, riportati nell’articolo 2 dell’ordinanza ministeriale, sono i seguenti:
- Personale docente
La domanda va presentata dal 6 al 21 marzo 2023.
Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 2 maggio.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 24 maggio.
Personale educativo
La domanda va presentata dal 9 al 29 marzo 2023.
Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi il 3 maggio.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 29 maggio.
Personale ATA
La domanda va presentata dal 17 marzo al 3 aprile 2023.
Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro l’11 maggio.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 1° giugno.
Insegnanti di religione cattolica
La domanda va presentata dal 21 marzo al 17 aprile 2023.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 30 maggio.
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda va compilata e inoltrata sul portale del Ministero dell’Istruzione, nella sezione dedicata alle
Istanze on line.
Solo gli
Insegnanti di religione cattolica devono compilare la domanda utilizzando il
Modello disponibile in questa sezione, alla voce
Modulistica – Mobilità.
Per accedere a Istanze on line occorre
essere registrati all’area riservata del Portale ministeriale. Ricordiamo che si può accedere anche con le
credenziali SPID.
Chi non è registrato può farlo, selezionando la voce
Registrati, presente in basso a destra nella schermata di LOGIN, e consultando il
manuale predisposto
COME COMPILARE LA DOMANDA
Compilare la domanda
è semplice, basterà seguire tutti i passaggi descritti nelle
guide disponibili all’interno del portale
Istanze on line.
La domanda deve essere inoltrata entro il termine ultimo fissato dall’ordinanza. Entro tale termine l’aspirante può sempre modificarla, anche se già inoltrata.