Fare conoscere e rivivere la danza storica, spaziando dalla metà del XVIII secolo ai primi del XX. Per questa finalità è nata a Palermo la
“Historical Dance Academy”, un'associazione culturale che studia la cultura, le abitudini e soprattutto le danze dei periodi rappresentati, attraverso una ricerca minuziosa ed approfondita di testi storici, filmografie, stampe.
Tanto l’impegno, la costanza e la passione che anima tutti gli associati, che si esibiscono per mostrare soprattutto l’intera collezione che si compone di decine di abiti rappresentativi dell’evolversi della moda nel tempo, e far conoscere anche gli accessori intimi molto particolari che le signore dell’epoca indossavano e che oggi non si conoscono più, come ad esempio, le diverse crinoline (accessori della biancheria intima femminile utilizzati nel corso del XIX secolo che consistevano in una struttura rigida a "gabbia") ed i vari corsetti.
La segretaria dell’associazione
Benvenuta Termini e l’amministratrice
Luisa Marsiglia ci dicono che spesso all’associazione viene richiesto di organizzare mostre in cui le associate indossano questi bellissimi abiti, con corsetto e crinolina, per accogliere i visitatori, mostrando loro gli indumenti e le occasioni in cui venivano indossati, e tutto ciò riscuote grande interesse soprattutto nei visitatori più giovani.

“
Gli abiti che si indossano durante le esibizioni – ci spiega il presidente dell’associazione
Gaetano La Piana - vengono prodotti artigianalmente da sarti che tagliano su misura, confezionano, rifiniscono e ricamano ogni capo esclusivamente a mano sulla base della moda dell'epoca, cercando di restare fedeli sia nei colori che, per quanto è possibile, nei tessuti dato che al giorno d'oggi è estremamente difficile reperire le sete, i broccati, i merletti che venivano impiegati un tempo”.
“La divulgazione della danza storica
– continua
Benito Patti, vice presidente
- consente di rivivere periodi passati ma estremamente interessanti, e le splendide musiche e le elaborate coreografie danno momenti di felice convivialità ai soci e gioia di partecipare a chi assiste e viene coinvolto dai danzatori in un'atmosfera da sogno”.
“
Per quanto riguarda le danze – ci spiega
Piera Graziano, responsabile delle pubbliche relazioni –
si studiano le coreografie dell'epoca e si cerca di metterle in pratica nel miglior modo possibile impegnando il nostro corpo di ballo con lezioni che si svolgono per due ore, due giorni a settimana”.
Con la
“Historical Dance Academy” vivere la magia e l'atmosfera romantica di un ballo, adesso si può - per assaporare le emozioni, la gioia e l’eleganza di una danza di altri tempi, in costume.
Per informazioni e/o iscrizione all'associazione: hdacademy@libero.it
tel. 3348717608 - 3383898305 - 3339632272
www.hdacademy.it