Pubblicato il 05/11/2023 | Categoria: Società e Cultura
“Gli abiti che si indossano durante le esibizioni – ci spiega il presidente dell’associazione Gaetano La Piana - vengono prodotti artigianalmente da sarti che tagliano su misura, confezionano, rifiniscono e ricamano ogni capo esclusivamente a mano sulla base della moda dell'epoca, cercando di restare fedeli sia nei colori che, per quanto è possibile, nei tessuti dato che al giorno d'oggi è estremamente difficile reperire le sete, i broccati, i merletti che venivano impiegati un tempo”.
“La divulgazione della danza storica – continua Benito Patti, vice presidente - consente di rivivere periodi passati ma estremamente interessanti, e le splendide musiche e le elaborate coreografie danno momenti di felice convivialità ai soci e gioia di partecipare a chi assiste e viene coinvolto dai danzatori in un'atmosfera da sogno”.
“Per quanto riguarda le danze – ci spiega Piera Graziano, responsabile delle pubbliche relazioni – si studiano le coreografie dell'epoca e si cerca di metterle in pratica nel miglior modo possibile impegnando il nostro corpo di ballo con lezioni che si svolgono per due ore, due giorni a settimana”.
Con la “Historical Dance Academy” vivere la magia e l'atmosfera romantica di un ballo, adesso si può - per assaporare le emozioni, la gioia e l’eleganza di una danza di altri tempi, in costume.
Per informazioni e/o iscrizione all'associazione: hdacademy@libero.it
tel. 3348717608 - 3383898305 - 3339632272
www.hdacademy.it