L'esibizione all'Ariston di Sanremo della band palermitana La rappresentante di lista è stata una pura esplosione di energia e vivacità che ha convinto critici e spettatori.
Il pluristrumentista Davide Mangiaracina e la cantante Veronica Lucchese con l'allegra canzone Ciao-Ciao denunciano i cambiamenti climatici e i disastri ambientali che dovrebbero imporre all'uomo la necessità di un radicale cambiamento comportamentale visto che ormai siamo davanti ad uno scenario apocalittico. Un tema scottante che richiama, tra l'altro, il deludente accordo di Glasgow sulla lotta ai cambiamenti climatici firmato da duecento Paesi lo scorso novembre.
Il gruppo, nato a Palermo nel 2011 e noto anche come LRDL, è particolarmente apprezzato negli ambienti underground. Si autodefinisce Queer pop band perché propongono uno stile musicale non chiaramente etichettabile e soggetto a continue trasformazioni.
Vincenzo Tumminello
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente.
Leggi di più.