Petardi e delusione: il Palermo tra cori, fischi e incidenti
Pubblicato il 26/11/2024 |
Categoria: Rosanero News
Durante la sfida tra Palermo e Sampdoria di domenica 24 novembre, subito dopo il fischio d’inizio dell’arbitro Doveri di Roma, alcuni tifosi della Curva Sud del Palermo hanno lanciato dei petardi nel settore ospiti.
Uno dei mortaretti ha ferito in modo non grave una tifosa blucerchiata causandole un leggero mal d’orecchio. La tifosa, immediatamente soccorsa dall’infermeria dello stadio “Renzo Barbera”, è riuscita, considerate le sue condizioni di salute non preoccupanti, ad assistere al resto della partita. L'episodio ha, comunque, causato attimi di paura tra i tifosi ospiti (circa 230) e alcuni sono stati costretti ad allontanarsi dai propri posti.
Molti sostenitori del Palermo, già nei momenti in cui avvenivano i lanci dei petardi, hanno espresso, in modi diversi, il loro sdegno per questi comportamenti che danneggiano l'immagine della tifoseria palermitana, del calcio e della città.
Entrambe le tifoserie hanno, inoltre, manifestato critiche e malesseri legati alle limitazione imposte dalle autorità ai tifosi in trasferta. Tali limitazioni hanno spinto alcuni supporters doriani (soprattutto quelli legati alla Gradinata Sud) a disertare la trasferta in Sicilia e anche gli ultras del Palermo hanno palesemente dichiarato il proprio disappunto sulla questione, sulla tessera del tifoso (vista solo come uno strumento commerciale), sul caro biglietti.
A conclusione della partita le critiche dei tifosi palermitani si sono focalizzate sulla squadra e la società: il pareggio casalingo (1 a 1 in virtù delle reti segnate da Gennaro Tutino e Federico Di Francesco) è stato visto come un ulteriore atto di ingratitudine verso il sostegno che gli ultras mostrano ogni volta che il Palermo scende in campo.
Giustificate sembrano, in effetti, le perplessità dei tifosi sulle scelte tattiche dell'allenatore Dionisi se si pensa alla sostituzione di Brunori a pochi minuti dalla fine, al mancato impiego di Gomes, alle difficoltà nel finalizzare le azioni create.
Domenica prossima (1 dicembre) il Palermo dovrà affrontare lo Spezia, un avversario forte e motivato con una difesa ben organizzata e un attacco capace di fare molti gol.
Speriamo il Palermo possa ridare fiducia ai tifosi proponendo un gioco concreto ed efficace e, soprattutto, che i giocatori rosanero riescano a dimostrare di voler lottare e onorare la propria maglia.
Vincenzo Tumminello