Pubblicato il 01/07/2022 | Categoria: Società e Cultura
"Il circo tra immagini e parole" è lo slogan lanciato dagli organizzatori per esprimere l'intento di presentare il Circo non solo mediante i virtuosismi dei circensi ma anche attraverso i racconti, la musica, le foto, i dipinti. Oltre allo spettacolo serale degli SbadaClown (tra i clowns acrobatici più significativi del circo contemporaneo di strada italiano) sono infatti previsti momenti musicali, donazioni di libri a tema circense alla prestigiosa Biblioteca comunale, presentazione del romanzo "Il Circo Dobritsa" e tre mostre dedicate rispettivamente alle clownesse contemporanee italiane ("Pagliacce" di Francesca Martello), all'imperfezione che rende unici i circensi ("Gli artisti di Acrilico Squad" di Fabio Fax Fenati) e al Circo sociale ("Danisinni Social Circus" di Martina Polito).
La manifestazione si svolgerà a partire dalle 18.00 in piazza Gramsci, a fianco alla splendida chiesa San Girolamo eretta tra il 1681 e il 1730.
Info: https://www.facebook.com/Cafè-Chapiteau-108568891627960/
https://fb.me/e/1EvmyMT2Y