POLITIUM CIRCUS. UNA TERZA EDIZIONE RICCA DI EVENTI E ARTISTI
Pubblicato il 12/07/2024 |
Categoria: Società e Cultura
“Una ventata di spensieratezza, un’occasione di condivisione, una preziosa opportunità per sentirsi comunità attraverso l’arte autentica e accessibile a tutti”. Così Martina Polito, Vincenzo Tumminello e Antonio Quattrocchi descrivono la loro Terza Edizione del Politium Circus, atteso festival di Circo e Letteratura che trasformerà Polizzi Generosa in un affascinante palcoscenico di circo contemporaneo.
Dal 19 al 21 luglio il paese medioevale delle alte Madonie verrà invaso da artisti di circo, da spettacoli, mostre, performance book, musica. Ventiquattro appuntamenti, venti artisti provenienti da tutta Italia, spettacoli in prima nazionale, presentazioni di libri e fumetti a carattere circense, laboratori per bambini.
Si inizierà venerdì mattina alle ore 10.30 presso la nuova sede della biblioteca comunale sita in piazza Umberto I, con l’apertura ufficiale del Festival, la donazione dei libri alla biblioteca comunale destinati alla sezione "Libri circensi", la presentazioni dei lavori prodotti in occasione del gemellaggio letterario tra i bambini della Scuola primaria di Polizzi Generosa e quelli di Cuasso al Monte (Va), l’inizio dei laboratori di piccolo circo tenuti dagli insegnanti della Scuola di Circo Spazio Kabum di Varese.
Venerdì pomeriggio dalle 18.30, presso i locali dell'Associazione PolizziLab, apertura della mostra fotografica di Martina Polito e disegni di Daniela Landini dal titolo “Il Circo concettuale”. Seguirà la presentazione del fumetto “Giò Giò tra matematica e farfalle”.
Alle 21.30 in piazza Gramsci (sede di tutti gli spettacoli del Festival) si esibiranno Gloria Coppola con lo spettacolo di bolle di sapone, Mariangela Martino con “Rosa Sciocching” spettacolo comico-musicale e l’Anarkika Orkestra che, con la sua musica travolgente, farà danzare il pubblico presente. La serata si concluderà con un Cin Cin conviviale offerto dal Cre.Zi.Plus di Palermo.
Sabato 20 si comincerà alle 18.30, presso il Baroon Bistrot (sito in via Domenico Pagano), con la presentazione del secondo volume di “Più uniche che rare”, dodici storie brevi e dodici ritratti dedicati ad altrettante clownesse italiane contemporanee. Ricchissimo il programma degli spettacoli del sabato sera a partire dalle 21.30: performance con fuoco (Gloria Coppola), su tessuti aerei, corda e trapezio a cura dell’Atelier 12 e dello Spazio Euphoria, spettacolo della clownessa torinese Giorgia dell'Uomo “CheapChips” e della compagnia Blu Clarissa e Amy Lee Scarlett (LeChantOsé) con “That’s All, la sensualità non è un reato”. Anche la serata del sabato si chiuderà con un Cin cin conviviale offerto dalla Cooperativa sociale Verbumcaudo che donerà anche alcuni suoi prodotti agli artisti del Politium Circus.
Domenica 21 alle 16.30 passeggiata guidata per le strade di Polizzi, perla delle Madonie. Alle 18.30, presso la sede di “Alavo', laboratorio per l’autogestione” presentazione del libro “Il Circo Dobritsa” di Vincenzo Tumminello. Alle 21.30 torna in piazza Mariangela Martino con “RecidIVA, spettacolo comico e amaro”, seguirà il “Politium Children”, la performance dei bambini che hanno partecipato alla tre giorni di laboratori circensi. Chiuderà la serata, “ONIRIA” della Compagnia di circo contemporaneo Nudimascalzi.
Durante i tre giorni di festival vi saranno le incursioni tra il pubblico della clownessa Donatella Morabito e iniziative “dopo-festival” sorgeranno spontanee.
Il festival è ideato e realizzato da Vincenzo Tumminello con il sostegno del Comune e della Pro Loco di Polizzi Generosa, con l’aiuto di tanti volontari che credono nel valore del circo e nell’importanza del festival non solo per Polizzi ma per l’intero territorio madonita.