Il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo in partenariato con StradeLab e con Una Marina di Libri dà avvio alla prima edizione della "Summer School in Traduzione letteraria" (14-20 settembre 2021).
La Summer School vuole fornire, attraverso cinque laboratori di traduzione (inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo) e un percorso trasversale comune a tutti i gruppi, strumenti utili al percorso professionalizzante del traduttore.
Integrando ricerca, formazione e mondo del lavoro la Summer School in Traduzione letteraria intende unire alla riflessione scientifica di respiro internazionale nell’ambito della traduzione, l’esperienza di StradeLab nel campo della formazione e tutela dei diritti del traduttore e l’apporto di Una Marina di Libri come luogo di importante sinergia culturale capace di far dialogare editori, territorio e istituzioni.
La Summer School è rivolta agli studenti dell’università degli Studi di Palermo iscritti ai CdS L11/L12 (con almeno 120 CFU conseguiti), LM37-LM39 e LM38 e in possesso di certificazione linguistica B2 nelle lingue per le quali richiedono iscrizione (Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo e Arabo) e a candidati esterni in possesso di laurea triennale e di certificazione linguistica B2 (nelle lingue per le quali richiedono iscrizione) o in possesso di laurea magistrale o titolo equipollente affine alle tematiche della Summer School.
I candidati esterni possono aver conseguito i loro titoli presso altre sedi universitarie italiane e straniere. Il corso è limitato a un massimo di 60 partecipanti, 25 iscritti all’Università degli Studi di Palermo e 35 candidati esterni e potrà essere attivato con un minimo di 30 candidati.
Il termine per inviare la domanda di partecipazione è il 29 agosto 2021. Per saperne di più cliccare qui
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente.
Leggi di più.