4Canti

Raccolta fondi e festa di solidarietà per riparare i danni al circo Chapito’ Danisinni

Pubblicato il 14/02/2024 | Categoria: Società e Cultura

Raccolta fondi e festa di solidarietà per riparare i danni al circo Chapito’ Danisinni
“Questo capodanno qualcuno ha preso di mira il nostro tendone con un grosso petardo lacerando la tela.” Questo il doloroso annuncio pubblicato sui social dal direttivo del circo stabile Chapito’ Danisinni di Palermo per rendere noto quanto accaduto. Il messaggio, le foto e i video pubblicati in pochi minuti sono stati visti e condivisi da centinaia di persone. Tantissimi i messaggi di solidarietà da parte di amici, artisti ed assidui frequentatori dello chapiteau che non vedono l'ora di rivivere quel luogo magico e romantico. Il danno subíto ha, infatti, costretto alla sospensione degli spettacoli, delle creazioni artistiche e dei laboratori di circo sociale dedicati ai bambini del quartiere. Sara Vattano, bravissima artista di collage ed estimatrice dello Chapito’,così scrive al gruppo di circensi: “Io e la mia famiglia vi siamo vicini consapevoli di tutto il lavoro e lo studio che c'è dietro ad ogni vostra iniziativa. Mi raccomando, continuate! e trovate in queste brutture il modo per rendere unico quello che ha peggiorato la situazione: quel “buco nero” permette di fare entrare la luce in coloro che vogliono vedere il cielo.” Lo Chapito’ Danisinni, grazie alle attività circensi, teatrali ed educative proposte e al rapporto instaurato con i bambini del quartiere, può essere considerato il protagonista anticonformista del processo di riqualificazione sociale e culturale dell'antico rione Danisinni situato a ottocento metri circa dal Palazzo Reale, sede del Governo Regionale, ma relegato ai margini e dimenticato per tanto tempo. Lo Chapito’, invero,  non è solo centro di ricerca artistica per i circensi che da tutto il mondo vi hanno risieduto, ma è simbolo di inclusività ed integrazione, luogo del e per il popolo, strumento per comunicare, attraverso il linguaggio dell'arte, messaggi di speranza e riscatto. Adesso lo Chapito’ Danisinni ha bisogno di tutti noi. Il danno subíto richiede una spesa consistente, circa cinquemila euro. È possibile, anzi necessario, sostenerlo con una donazione da effettuare accedendo al  link: https://splitted.it/ripariamo-chapit-danisinni e partecipando alla festa di raccolta fondi organizzata per domenica 18 c.m. a partire dalle ore 17.00. Dei cinquemila euro necessari ne sono stati raccolti poco più di tremilacinquecento. Alla serata di solidarietà, che si terrà dentro al tendone e nell'area ad esso adiacente, parteciperanno tantissimi circensi, musicisti e attori provenienti da tutta Ia Sicilia per sostenere l'iniziativa. Si prospetta una serata divertente e carica di significati, in cui il fascino del luogo, il potere dell'arte e la bellezza della  solidarietà incanteranno tutti i partecipanti. Vincenzo Tumminello