Riaccendiamo le luci del Politium Circus, gli organizzatori avviano una raccolta fondi
Pubblicato il 26/02/2025 |
Categoria: Società e Cultura
Il collettivo organizzativo del Politium Circus, festival di circo e letteratura che si svolge a Polizzi Generosa (PA) il penultimo fine settimana di luglio, ha dato avvio ad una raccolta fondi per la realizzazione della quarta edizione (quest’anno dal 18 al 20 luglio).
Si tratta di un festival unico nel suo genere in quanto riesce a mostrare la bellezza del circo attraverso molteplici manifestazioni: gli spettacoli di circo contemporaneo, gli incontri con gli scrittori che hanno raccontato storie legate al mondo circense, i dibattiti, la musica, le feste, le mostre fotografiche di Martina Polito che immortalano la magnificenza degli artisti di circo e le potenzialità del circo sociale.
Un festival che coinvolge tutta la comunità polizzana, con i cittadini e la parrocchia che mettono a disposizione i propri letti per ospitare gli artisti, le proprie cucine per preparargli i dolci e le pietanze tipiche, con le realtà e le associazioni locali che aprono i loro spazi per accogliere le mostre e le feste del “dopo festival”, con i bambini che partecipano ai laboratori di circo sognando di diventare giocolieri o un trapezisti.
Una manifestazione, dunque, che rappresenta un importante momento di aggregazione, condivisione e spensieratezza per gli abitanti del paese e per quanti, sempre di più, giungono dalla provincia di Palermo per assistere agli spettacoli.
Ogni edizione, che si sviluppa nell’arco di tre intense giornate, ha coinvolto un gran numero di artisti provenienti da tutta Italia (finora cinquanta tra acrobati, clown, giocolieri, attori e musicisti) ed ha riscontrato fin dalla sua prima edizione un alto gradimento da parte del pubblico, una grande attenzione dei mezzi d’informazione, il riconoscimento della sua valenza artistica, sociale e culturale degli esperti del settore.
Tra i vari eventi culturali estivi di Polizzi, insieme all’antica Sagra delle Nocciole, il Politium Circus è quello che, negli ultimi anni, ha registrato il maggior numero di presenze e apprezzamenti.
“Il festival -sostiene Vincenzo Tumminello, ideatore della manifestazione- vuole diffondere un’idea di arte libera che possa essere sostenuta e autogestita da tutti. Per tali ragioni chiediamo a chiunque voglia sposare il progetto un contributo che ci permetterà di riaccendere le luci del festival, di portare allegria alla gente del luogo.
Le ultime edizioni sono state realizzate grazie alla generosità di tanti amici artisti che si sono esibiti gratuitamente perché hanno colto la poetica del festival, del luogo e degli abitanti, il messaggio artistico e sociale che si voleva diffondere.
Gli artisti che sono giunti a Polizzi hanno sempre manifestato la voglia di tornare e noi del comitato organizzativo vorremmo rivederli in piazza e vorremmo invitare tanti altri non più offrendo un misero rimborso spese, ma riconoscendogli il giusto compenso per un lavoro faticoso, creativo e, spesso, rischioso.”
Chiunque volesse donare potrà farlo attraverso un bonifico al seguente IBAN intestato a Tumminello Vincenzo: IT59X0306950521100000007511 con causale “Contributo alla realizzazione del Politium Circus”.
Ogni contributo, anche il più piccolo, diventerà un passo avanti verso la realizzazione del festival.
Vincenzo Gargano