Pubblicato il 01/10/2023 |
Categoria: Palermo News
Grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Palermo e la Regione Siciliana, è stato riaperto il ponte di Blufi, punto di collegamento strategico nelle Madonie, sottoposto a provvedimento di chiusura dal dicembre del 2021. Alla riapertura al traffico erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò.
Dall’inizio di quest’anno ad oggi, si legge in una nota, sono state effettuate diverse attività che hanno portato alla riapertura del ponte di Blufi. Dalle consulenze tecniche e alle indagini geologiche commissionate dalla Città Metropolitana, passando dai lavori di somma urgenza di fine giugno, autorizzati dal Dipartimento regionale tecnico, sulla scorta della consulenza di Città Metropolitana, dell’importo di 296 mila euro, per l’eliminazione dello stato di pericolo derivante dallo scalzamento verificatosi nella pila numero 9 del viadotto sulla intercomunale numero 27 di Sant’Andrea nel territorio comunale di Blufi. In seguito, ad agosto, prosegue la nota, è stata firmata la convenzione tra la Città Metropolitana e il Dipartimento regionale tecnico per la realizzazione del progetto di sistemazione idraulica del fiume Imera meridionale nel tratto interessato dal viadotto al fine di non inficiare l’intervento di somma urgenza, sulla scorta di un finanziamento ministeriale ottenuto da Città Metropolitana dell’importo di 995 mila euro. Infine, un mese fa il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha concesso alla Città Metropolitana un ulteriore finanziamento di 3 milioni di euro per l’adeguamento del ponte alla nuova normativa sismica, sottolinea la nota.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente.
Leggi di più.