4Canti

Ricorre il trentunesimo anniversario della morte di Padre Pino Puglisi

Pubblicato il 15/09/2024 | Categoria: Quattrocanti Magazine

Ricorre il trentunesimo anniversario della morte di Padre Pino Puglisi
Il 15 settembre del 1993 veniva ucciso Padre Pino Puglisi, parroco della Chiesa di San Gaetano nel quartiere di Brancaccio. Erano appena passate le 20 quando Salvatore Grigoli, uno dei killer più spietati di Cosa Nostra, gli sparó un colpo alla nuca. Grigoli, divenuto collaboratore di giustizia quattro anni dopo, ha confessato quarantasei omicidi e ha dichiarato di aver ucciso Padre Puglisi per ordine dei fratelli Graviano e della cupola di Cosa Nostra. Il parroco di Brancaccio aveva sfidato pubblicamente i criminali mafiosi, cercato di aiutare i ragazzi del quartiere educandoli alla non violenza, liberandoli dalla logica della prepotenza e dello strapotere, invitandoli a camminare sempre a testa alta. Tra maggio e luglio del 1993 aveva organizzato due grandi marce per le strade di Brancaccio in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Tantissimi residenti del quartiere scesero per la prima volta in piazza accanto al loro sacerdote. Tutto questo non poteva essere tollerato dai mafiosi del luogo e la sentenza arrivò senza appello. Padre Pino Puglisi era semplicemente “un prete che faceva il prete”. Nel giorno e nella settimana delle celebrazioni in suo onore è importante ricordare quanto egli stesso affermava: “Non ci si fermi ai cortei, alle denunce alla protesta. Le parole devono essere confermate dai fatti.” E ancora: “Non ho paura delle parole dei violenti ma del silenzio degli onesti”.   Vincenzo Tumminello