4Canti

Rosalia: Santa patrona e dea madre di tutti i popoli, fino al 9 febbraio la mostra di Melania Messina. Ogni giorno al Museo Pasqualino, gli spettacoli quotidiani dei pupi

Pubblicato il 20/01/2025 | Categoria: Società e Cultura

Rosalia: Santa patrona e dea madre di tutti i popoli, fino al 9 febbraio la mostra di Melania Messina. Ogni giorno al Museo Pasqualino, gli spettacoli quotidiani dei pupi

Un racconto per immagini sulle tracce di Rosalia, in viaggio che dura da trent’anni, alla ricerca del volto della Santuzza tra i volti dei pellegrini, nei suoi luoghi, ripercorrendo secoli e testimonianze.

Rosalia: Santa patrona e dea madre di tutti i popoli, la mostra fotografica di Melania Messina, a cura di Emilia Valenza e Rosario Perricone, sarà visitabile fino al 9 febbraio all’Archivio storico comunale di Palermo.

Organizzata dall’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari – ETS, la mostra chiude il ciclo di iniziative artistico-culturali a corollario in occasione del 400° Festino di Santa Rosalia - Progetto “Rosalia di Palermo”, ed è finanziata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Palermo, area della Cultura, turismo, sport e politiche giovanili.

Gli spettacoli di opera dei pupi, magia quotidiana del Museo

Anche per il nuovo anno, ogni giorno sono pronti a incontrare grandi e piccini, turisti e visitatori che non si perdono una sola delle loro avventure: sono i pupi, protagonisti degli spettacoli quotidiani del Museo delle Marionette. Alla loro magia a cui non ci si abitua mai! Appuntamento ogni lunedì alle 11 e da martedì a sabato alle, alle 17Carlo Magno, Orlando e Rinaldo, Angelica, il mago Malagigi e tantissimi altri personaggi. Sempre in Sala teatro con episodi tratti dall’intramontabile Storia dei paladini di Francia di Giusto Lo Dico.

Biglietto: 10 euro (intero) – 8 euro (ridotto)

Fonte: Ufficio Stampa Museo Pasqualino