Sudtirol - Palermo 1-1. Soleri rianima il Palermo e risponde a Cissè
Pubblicato il 25/02/2023 |
Categoria: Rosanero News
I rosanero pareggiano 1-1 al "Druso" di Bolzano, dopo essere passati in svantaggio nei primi minuti di gioco.
Palermo che perde per infortunio muscolare, nei primi 22 minuti, sia Graves che Sala, entrambi indisponibili per la gara di martedì sera.
Bene Mateju, Nedelcearu, Broh e Soleri; invece, male Di Mariano, fuori ruolo e Tutino, che gioca lontano da Brunori, sempre troppo isolato in avanti.
Il Palermo ottiene il secondo pareggio consecutivo, dopo quello rimediato, sabato scorso al "Barbera", contro la capolista Frosinone.
Gara equilibrata con i padroni di casa subito in vantaggio con un bel gol di Cissè nei minuti iniziali, mentre, nella ripresa, i rosanero trovano anch'essi subito il pari con il colpo di testa del neo entrato Soleri. La squadra di Corini ha giocato una buona partita, provando, per tutta la partita, a costruire trame di gioco ed occasioni, ma di fronte c'era un avversario chiusissimo e agevolato dal vantaggio trovato ad inizio match.
Il Palermo muove comunque la classifica, raggiunge 36 punti e 9° posto in classifica, ad un solo punto dalla zona play-off.
Dopo soli 5' minuti il Sudtirol passa in vantaggio, grazie ad un bel goal di Cissè, che, dopo un assist del tutto fortuito (schiena) di Odogwu, con un destro di controbalzo trafigge Pigliacelli.
I rosanero sono in costante possesso del pallone, ma non riescono a scardinare il blocco difensivo della squadra bolzanina; il Sudtirol concede solo le giocate laterali.
Nel secondo tempo, dopo un minuto, è proprio il neo entrato Soleri a pareggiare i conti, che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, colpisce la palla di testa a pochi passi dalla porta e trafigge Poluzzi.
Finisce 1-1 al termine di una gara molto equilibrata, con un pareggio giusto contro la tipica squadra di Mister Bisoli.
Martedì sera al "Barbera" di Palermo, altro big match, sarà la volta della Ternana, squadra allo sbando che, tra le altre, ha appena ricevuto le dimissioni di Mister Andreazzoli.
Giuseppe Buetto