Al via il test di medicina in versione cartacea. Dalle ore 14 di domenica 5 maggio, la banca dati medicina 2024 è online. Sul sito internet dedicato, il Ministero dell'Università ha reso disponibili i primi 3.500 quesiti, 60 dei quali compariranno nella prova ufficiale a fine mese.
E così i candidati alla facoltà di Medicina e Chirurgia potranno prepararsi al quiz di ammissione, accedendo ai quesiti pubblicati sulla banca dati. La prima prova in programma è fissata il 28 maggio.
Come stabilito dalla ministra dell'Università Annamaria Bernini, l'iter di ammissione a medicina è cambiato ed è tornato solo per quest'anno alla formula del test cartaceo nazionale, mandando in pensione i Tolc online gestiti dal consorzio Cisia.
Il nuovo quiz per l'ammissione alla facoltà di Medicina e Chirurgia è composto da 60 quesiti suddivisi in 5 categorie. Nei 100 minuti a disposizione per eseguire il test, il candidato sarà chiamato a rispondere a 23 domande di biologia, 15 di chimica, 13 di fisica e matematica, 5 di ragionamento logico e 4 di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi.
Ogni risposta esatta varrà 1,5 punti, -0,4 per ogni risposta errata o mancata. Per accedere alla graduatoria, che sarà pubblicata il 10 settembre, il sistema ammette un minimo di 20 punti.
Si ricorda che per accedere ai test i candidati avrebbero dovuto fare regolare iscrizione dal 3 aprile 2024 al 17 aprile 2024 ore 15,00.
CALENDARIO
Test 1a prova: 28 maggio 2024
Pubblicazione risultati anonimi 1a prova: 6 giugno 2024
Pubblicazione risultati nominali 1a prova: 19 giugno 2024
Test 2a prova: 30 luglio 2024
Pubblicazione risultati anonimi 2a prova: 8 agosto 2024
Pubblicazione risultati nominali 2a prova: 28 agosto 2024
Scelta sedi: dal 29 luglio 2024 al 2 settembre 2024 ore 15:00
Pubblicazione graduatoria: 10 settembre 2024
Vincenzo Gargano
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente.
Leggi di più.