La IV edizione dello
Chapifest, curata dal direttivo dello
Chapitô Danisinni, ospiterà le istantanee della fotografa
Martina Polito. Si tratta di una preziosa selezione di foto che manifesta come lo spirito gioioso e, al contempo, enigmatico del mondo circense riesca sempre a generare meraviglia nel pubblico di tutte le età.
Il titolo della mostra,
Thauma,(termine usato dai greci per indicare lo stupore), vuole invero rimarcare come la meraviglia sia uno degli elementi strutturali e imprescindibili del circo contemporaneo.

La mostra, fortemente voluta dal collettivo dello Chapitô, sarà visitabile dalle 21.00 di venerdì 10 c.m. alle 22.00 di domenica 12 presso gli spazi adiacenti allo chapiteau, all'interno della fattoria sociale Danisinni.
La redazione di quattrocanti.it ha avuto il piacere di incontrare Martina Polito a cui ha posto le seguenti domande:
Martina qual è il titolo della mostra che che sarà ospitata dallo Chapitô Danisinni in occasione dello Chapifest?
"Thauma" perché vuole essere un viaggio nella meraviglia generata dal mondo del circo contemporaneo.
Hai usato una tecnica particolare per gli scatti delle foto?
Nello scatto, ho cercato di catturare non solo immagini, ma emozioni. Ho inseguito gli sguardi e i momenti più intensi, cercando di immortalare lo stupore, la passione e l'allegria che il circo trasmette, soprattutto nell'incantevole atmosfera dello Chapitô Danisinni.
Perché ti appassiona il mondo del circo e perché ti piace raccontarlo?
Il circo ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore. Sin da bambina, ho ammirato l'abilità e la magia degli artisti circensi. Ora, fotografando il circo contemporaneo, riesco a catturare non solo la sua bellezza, ma anche il suo potere di emozionare e ispirare. È un mondo che regala gioia e riflessione, e mi piace condividerlo con il pubblico attraverso le mie immagini.
Cosa vuol dire per te esporre ai Danisinni?
Esporre ai Danisinni è un'esperienza che va ben oltre la semplice mostra fotografica. È un viaggio emotivo nel cuore di un'arte e di una comunità vibrante. Qui ho trovato ispirazione, amicizia e un senso di appartenenza. Esporre qui significa condividere non solo le mie foto, ma anche il mio amore per questo luogo magico e per le persone straordinarie che lo abitano.
Vincenzo Tumminello