Pubblicato il 03/06/2022 | Categoria: Società e Cultura
“Una Marina di Libri”, il festival dell’editoria indipendente, avrà come tema conduttore: “Pensieri corsari” per celebrare il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, il grande intellettuale che ha animato la vita italiana dal punto di vista culturale, letterario, artistico e politico.
La manifestazione letteraria, sotto la direzione artistica del giornalista e scrittore Gaetano Savatteri, si terrà come da tradizione a giugno, da giovedì 9 a domenica 12, a Parco Villa Filippina, in piazza San Francesco di Paola, 18 a Palermo.
“Una edizione segnata da ricorrenze importanti – spiega Gaetano Savatteri – ad iniziare da quella della nascita di Pasolini, al quale abbiamo voluto dedicare questa edizione, parafrasando un suo titolo “Pensieri corsari”, un modo per ricordare a noi stessi la necessità di una non retorica e non convenzionale memoria rispetto al presente. Al di là del ricordo di grandi scrittori scomparsi, doveroso citare tra gli altri anche Luigi Pirandello e Giorgio Manganelli, ci sarà – prosegue - un nostro ricordo particolare a trent’anni dalle stragi di mafia del ‘92. Non è un caso – conclude - che abbiamo deciso di regalare un biglietto omaggio ai cosiddetti “figli del ‘92”, e cioè a tutti coloro che sono nati in quell’anno”.
Il festival del libro è organizzato dal Centro Commerciale Naturale Piazza Marina & Dintorni, da Navarra Editore e Sellerio, con la collaborazione dell’Università degli Studi di Palermo e dalla Libreria Dudi, alla quale è affidato il programma dedicato a bambini e ragazzi.
Nella precedente edizione sono state quindicimila le presenze tra lettori e lettrici, insegnanti, studenti universitari, ragazzi e bambini.
La tredicesima edizione del festival da giovedì 9 a domenica 12 giugno 2022 al Parco Villa Filippina di Palermo (piazza San Francesco di Paola, 18) si svolgerà con i seguenti orari: 9 giugno 16:30-23 (ultimo ingresso alle 23:00) 10 giugno 10-24 (ultimo ingresso alle 23:00) 11 giugno 10-24 (ultimo ingresso alle 23:00) 12 giugno 10-23 (ultimo ingresso alle 22:00) Il biglietto giornaliero ha un costo di € 3,00 con due ingressi giornalieri. L’abbonamento alla manifestazione, che dà diritto a due ingressi al giorno per ciascuna delle 4 giornate, avrà un costo di € 8,00. I bambini al di sotto dei 13 anni entrano gratis. Tutti i nati nel 1992 entrano gratis. I biglietti e gli abbonamenti possono essere acquistati on line qui oppure fisicamente recandosi alla biglietteria di Parco Villa Filippina. Per info sulla biglietteria: 389 1335731. Le persone con disabilità motorie potranno accedere dall’ingresso carrabile di via N. Turrisi, 7 (accanto a Jolly Elettronica). Un servizio di assistenza per le persone con disabilità motorie sarà garantito nelle seguenti fasce orarie: Giovedì 9 giugno ore 17:00-23:00 Venerdì 10 giugno ore 16:00-22:00 Sabato 11 giugno ore 10:00-14:00 e 16:00-23:00 Domenica 12 giugno ore 17:00-23:00 Tutta la zona dedicata alla mostra mercato degli editori, il bar, l’area per bambini gestita dalla Libreria Dudi e tutti gli spazi presentazione, escluso unicamente lo Spazio Mezzogiorno, sono accessibili alle persone con disabilità motorie. Alcuni eventi, indicati in programma, usufruiranno del servizio di traduzione LIS, realizzato con il sostegno di Fondazione Sicana.