4Canti

Un nuovo software tutto palermitano per semplificare la gestione della scuola

Pubblicato il 14/10/2022 | Categoria: Società e Cultura

Un nuovo software tutto palermitano per semplificare la gestione della scuola
Semplificare la gestione della scuola attraverso un software. È questo ciò che ha ispirato due palermitani, padre e figlio, che hanno lavorato per ben tre anni alla realizzazione di “Scuolasmart”, un software che provvede, in maniera assolutamente automatica ed in pochissimi secondi, ad elaborare le sostituzioni giornaliere dei docenti assenti in istituto. Ideato dal prof. Giovanni Di Chiara - da tanti anni primo collaboratore del DS presso l’IPSSEOA “P.PIAZZA” di Palermo - e realizzato dal figlio Francesco, ingegnere informatico, in atto sviluppatore presso Netflix in Silicon Valley. “La procedura per l’elaborazione è semplice ed immediata” - spiega il prof. Giovanni Di Chiara - “l’operatore ha il solo compito di digitare i docenti assenti, le classi in uscita e i docenti che chiedono permessi orari. Di contro, il software offre una quantità di opzioni a disposizione estremamente ampia, tale da rispondere a quasi tutte le esigenze di una scuola: dalla scelta dell’uscita anticipata e/o entrata posticipata delle classi, alla possibilità di anticipi o posticipi di docenti, alle indicazioni per le sostituzioni retribuite e tanto altro”. “L’elaborazione si traduce nella stampa di un modello con le “variazioni di orario” per le classi (entrate posticipate e uscite anticipate) e uno con le “sostituzioni dei docenti assenti”, entrambi di facilissima lettura” – aggiunge l’ingegnere Francesco Di Chiara. “La scelta dei docenti sostituti – continua l’ingegnere - effettuata dal software automaticamente senza alcun intervento dell’operatore, avviene prioritariamente secondo i seguenti criteri: docente della stessa classe – docente della stessa materia – altro docente. Il software permette, in base alle scelte di ogni scuola, di fare elaborazioni sia il giorno precedente che la stessa mattina, prima dell’inizio delle lezioni e, se necessario, in orario successivo. “Scuolasmart” non contempla errori o dimenticanze: mai succederà che un’ora con docente assente non venga riportata nel modello sostituzioni, ciò che mette al riparo il Dirigente Scolastico in ordine all’obbligo di garantire la dovuta vigilanza degli studenti. Oltre a ciò, il software, quale funzione aggiunta, permette di elaborare qualsiasi calendario dei Consigli di classe con un semplice click”. “Infine - aggiunge il prof. Giovanni Di Chiara - a breve inizieremo la sperimentazione di un’App con la quale ogni docente potrà comunicare al sistema la propria assenza e che avviserà i singoli docenti, in tempo reale, della sostituzione da effettuare ”. Oggi, nella quasi totalità delle scuole, questo incarico è svolto da docenti addetti alle sostituzioni, impiegando ore ed ore di stressante lavoro che potrebbero essere destinate ad altre attività a beneficio della comunità scolastica. Semplificare il lavoro dei docenti, favorire l’innovazione digitale delle nostre scuole, ottimizzando l’organizzazione della didattica, oppure continuare a gestire processi complessi con mezzi inadeguati, tempi inutilmente lunghi e risultati spesso decisamente scadenti per una scuola del terzo millennio? Giuseppe Gargano