Pubblicato il 16/10/2023 | Categoria: Palermo News
“In questo quartiere il degrado va avanti da decenni. Non c’è stata mai una presa di posizione dell’Amministrazione pubblica. Una politica che dev’essere al servizio del cittadino e non soltanto a livello personale, che deve vedere in un’ottica di risanamento di quartiere che vive l’abbandono di tantissimi anni. La piazza alle nostre spalle è una piazza fortemente degradata da decenni. Nonostante le iniziative popolari e tutto quello che è stato fatto fino ad oggi non ha visto nulla di nuovo”, dichiara Giuseppe Sardisco.
“Piazza Achille Grandi è una realtà nella quale abbiamo sperato da tantissimo tempo e in tanti. Vero che siamo in un degrado ottimo e abbondante, ma la zona è stata totalmente abbandonata e non c’è stata volontà politica ad intervenire. Spero che questa iniziativa vada avanti e che effettivamente sia un trampolino di lancio per il miglioramento del nostro quartiere. È un’area che a volte viene bruciata. Io sono venuta ad abitare qua, cinquant’anni fa. Era una realtà agricola, c’erano orti favolosi. Una zona dove i parenti di mio marito hanno abitato da sempre. Sono venuta ad abitare qui perché ho trovato persone meravigliose, però la realtà non è adeguata a quello che mi aspettavo”, dichiara Maria Rita Bommarito.
“È un’ottima iniziativa per dare dignità al quartiere. È giusto che si realizzi questo progetto già esistente. Io abito a Romagnolo, però mi sta a cuore tutta la Seconda Circoscrizione”, dichiara Matteo Lo Nano.
“Abito qui vicino, frequento la parrocchia. Ho saputo di questa iniziativa interessante e ho apposto la mia firma. Non potevo fare diversamente. Sono contento che si è costituito questo Comitato spontaneo di cittadini perché è giusto che, quando i cittadini devono gridare un proprio diritto negato, da tantissimi anni, si riuniscano per far sì che l’Amministrazione li ascolti. E mi auguro che ci sia un ascolto veloce, costruttivo, in modo da soddisfare le esigenze di questo quartiere”, dichiara Pasquale Tusa.