4Canti

Una delegazione del Partito Democratico incontra la Commissaria dell’ASP 6 di Palermo: la salute prima di tutto

Pubblicato il 14/04/2023 | Categoria: Quattrocanti Magazine

Una delegazione del Partito Democratico incontra la Commissaria dell’ASP 6 di Palermo: la salute prima di tutto
Una delegazione del Partito Democratico composta dai deputati regionali Valentina Chinnici, Antonello Cracolici, Mario Giambona, dal Segretario provinciale Rosario Filoramo, dal responsabile salute Francesco Gervasi e dal coordinatore della segreteria provinciale Attilio Licciardi, ha incontrato la Commissaria dell’ASP 6 di Palermo D.ssa Daniela Faraoni.
L’incontro è stato richiesto dal Partito Democratico per verificare lo stato di avanzamento dei progetti relativi al PNRR e che rivestono importanza fondamentale nello sviluppo e nell’implementazione della medicina di prossimità, perché è questo lo strumento, come ci ha dimostrato la pandemia da Covid, che ci può permettere di portare gli operatori e le strutture sanitarie dentro le case di chi soffre di patologie invalidanti e croniche.
Al 30 giugno p.v. tutti i progetti saranno cantierati ed entro il 31 Dicembre 2026 dovranno terminare. Tutti gli ospedali di Comunità, le case della salute e le centrali operative territoriali entro tale data saranno, a detta dei vertici dell’ASP, operativi.
Da questo momento il Partito Democratico, e la sua rappresentanza parlamentare regionale iniziano un attento e puntuale monitoraggio della sanità pubblica e privata della provincia. Non un solo cittadino deve essere lasciato solo di fronte al suo bisogno di salute. Non una sola prestazione deve essere negata a chi ne ha bisogno. La medicina di prossimità, il suo sviluppo e la sua affermazione sono l’obiettivo che, come Partito Democratico, vogliamo perseguire.
Il Partito Democratico inizia perciò un viaggio dentro l’organizzazione sanitaria nel territorio, non soltanto per verificare l’effettivo funzionamento del Servizio sanitario nazionale, ma soprattutto per monitorare la qualità e la quantità delle prestazioni erogate. Da Termini a Partinico, da Cefalù a Corleone, da Lercara Friddi a Palermo batteremo palmo a palmo il territorio per cercare soluzioni condivise con gli amministratori locali e con le forze sociali e sindacali, che siano capaci di dare risposte efficaci ai problemi di salute dei nostri concittadini.
Il Partito Democratico pure essendo all’opposizione vuole avere un ruolo attivo nelle politiche della salute e per questo riparte con forza e determinazione dal territorio e chiama i suoi iscritti e i suoi circoli alla mobilitazione e alla lotta. Ogni singola inefficienza va evidenziata perché ogni falla del sistema sanitario determina una incapacità di risposta ai cittadini. Questo sforzo deve portare ad una pubblica manifestazione, indetta dal Partito Democratico che sia un forum sulla salute e che raccolga tutte le proposte innovative sul tema della sanità e che veda protagonisti i cittadini, gli operatori e gli amministratori.